Intervista a Giovanna Morganti: in tempi brevi si farà molta fatica a fare il...
di Carlo MacchiAbbiamo fatto una bella chiacchierata a 360° con Giovanna Morganti, nota produttrice chiantigiana (Podere Le Bonce), fautrice dei vini naturali e in prima fila quando nacquero le prime...
View ArticleSilvia Zucchi - Lambrusco di Sorbara DOC Metodo Classico 2018
di Carlo MacchiE’ già scritto tutto in etichetta! Non dovete far altro che stappare questo Sorbara profumatissimo, straordinariamente sapido e constatare che quegli aggettivi non sono messi a caso. Lo...
View ArticleInvecchiatIGP : Lis Neris - Friuli Isonzo Pinot Grigio Gris 2008
di Carlo MacchiSe c’è un vitigno bianco di nobili natali che in Italia non viene considerato mai o quasi mai adatto per l’invecchiamento questo è il pinot grigio. I motivi sono molteplici ma quasi...
View ArticleDa Roma a Capri: Vico, la pizzeria di Enzo Coccia, sbarca all’hotel “La...
VICO è l’incontro tra la contemporaneità della pizza di Enzo Coccia e l’eleganza, la discrezione e la raffinatezza insita alla famiglia De Angelis, proprietaria di hotel di lusso in Italia e...
View ArticleApprofondimento sui bianchi vulcanici campani invecchiati degustati a Vitigno...
di Luciano PignataroLe tendenze di mercato parlano chiaro, almeno nell’emisfero occidentali: cresce il consumo di bianchi e di spumanti (e anche di rosati), in calo il consumo dei rossi. Calano altresì...
View ArticleCantina di Santadi - Carignano del Sulcis Superiore 'Terre Brune' 2019
di Luciano PignataroDiceva Giacomo Tachis che quelli sardi sono vini della luce. Vero, il rosso vivo di questo grande classico che ha fatto storia è indescrivibile. Godiamo la fusione perfetta fra il...
View ArticleInvecchiatIGP: Eubea - Aglianico del Vulture DOC "Riparossa" 2002
di Luciano PignataroI vini parlano al palato e all’anima. Dipende dalla suggestione, dai ricordi, dal momento, dal luogo in cui vengono bevuti. Ci può essere qualcosa di più commovente di bere un...
View ArticleLa Terrazza di Leonina, mangiare bene ad Asciano con vista sulle Crete Senesi
di Stefano TesiNon so se la ragazza della porta accanto esista davvero, o sia solo il frutto di una deriva un po’ romantica della fantasia. Ma lo chef della porta accanto – nel senso che non solo...
View ArticleCantina Laimburg - Gewürztraminer Riserva Alto Adige DOC "Elyond" 2020
di Stefano TesiDevo ringraziare Andreas Kofler del Consorzio Vini Alto Adige per avermi fatto conoscere questo Gewürztraminer letteralmente esplosivo: una sequenza di fiori di campo, miele d’acacia,...
View ArticleInvecchiatIGP: Conti Capponi - Calcinaia Chianti Classico Doc 1969
di Stefano TesiIl tempo passa non solo per le bottiglie di vino, ma anche e soprattutto per gli uomini. E coll’avanzare dell’età ti trovi sempre più spesso a fare i conti con un passato in cui bevute,...
View ArticleRiesling: cosa abbiamo capito confrontando Alto Adige e Germania?
di Lorenzo ColomboUn’interessante masterclass dove si sono messi a confronto Riesling provenienti da diversi territori (Palatinato, Nahe e Val Venosta) si è tenuta lo scorso 14 maggio a Forlì, presso...
View ArticleTenute Luspada - Igp Salento Negroamaro Rosato Biologico “Tuffetto” 2022
di Lorenzo ColomboDa uve Negroamaro provenienti da vigneti situati a livello del mare si ottiene questo vino dal color rame, succoso, sapido, con una buona vena acida e con sentori di frutti di bosco...
View ArticleInvecchiatIGP: Podere Morini - Il Savignone 2004
di Lorenzo ColomboNon è stato facile trovare il vino adatto per l’InvecchiatIGP di questa settima, abbiamo infatti dovuto aprire tre bottiglie prima di trovare quella giusta poiché le due aperte in...
View ArticleEnoturismo, un modo nuovo per scoprire i tesori della Sardegna
E’ possibile scommettere sulle zone interne dell’Isola per uscire dalla secca stagionalità? A questo tema che da decenni attanaglia il settore turistico, hanno provato a dare una risposta le cantine...
View ArticleFollis: stare bene a Fiumicino dal pranzo fino al dopo cena
Via della Torre Clementina, la prima strada realizzata nella piccola comunità marinara di Fiumicino, tra l'antico Borgo Valadier ed il fiume Tevere, da qualche anno sta diventando una delle vie gourmet...
View ArticleRadovič – Raro 2020
Peter Radovic, giovane e talentuoso vignaiolo del Carso, ha il dono di trattare i vitigni autoctoni del suo territorio con leggerezza e profondità.Prova ne è questo Raro, terrano in purezza, che...
View ArticleInvecchiatIGP: Antichi Poderi Jerzu – Cannonau di Sardegna Riserva “Josto...
Visto che negli ultimi anni parte delle mie vacanze estive sono spese in Sardegna, in particolar modo a Bari Sardo, nello splendido territorio dell’Ogliastra, che dal punto di vista vitivinicolo...
View ArticleLa Bellanotte, Friuli Pinot Nero "Spartaco" 2019 : il sogno realizzato di...
di Roberto GiulianiCi sono voluti quasi vent’anni per realizzare un pinot nero come Paolo Benassi lo aveva immaginato nel 2001. Sì perché in Italia sapete bene che il vitigno d’oltralpe è tutt’altro...
View ArticleSosol - Venezia Giulia Bianco IGP Borjač 2022
di Roberto GiulianiIl giovane Ivan Sosol di Oslavja ha realizzato questo splendido bianco a base ribolla gialla, friulano, chardonnay e malvasia, dai profumi che ti conquistano: pesca, arancia, acacia,...
View ArticleInvecchiatIGP: Poggio Scalette - Il Carbonaione 1998
di Roberto GiulianiIl legame con il sangiovese da parte di Vittorio Fiore, enologo di lungo corso originario di Fortezza (BZ) ha radici lontane figlie di un percorso di vita che lo ha portato nel 1979...
View Article