Mostra mercato dell’artigianato della valtiberina toscana: Paola De Blasi è...
La 49ª edizione della Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana si avvicina a grandi passi e in attesa del grande appuntamento, in programma nel cuore di Anghiari dal 25 aprile al 1°...
View ArticleMalagousia, la Cenerentola greca che profuma di fiori e albicocche
di Carlo MacchiIncontrare un vitigno che non conosci è sempre una scoperta, se poi quel vino/vitigno viene dalla Grecia è ancora più intrigante e infine se il solito impagabile Haris Papandreou te ne...
View ArticleVinitaly 2024 chiude col botto: 100mila presenze per dire sì al grande vino...
Vinitaly archivia oggi la 56^ edizione con 97mila presenze. In leggero incremento gli operatori esteri da 140 paesi a quota 30.070 (31% sul totale), di cui 1200 top buyer (+20% sul 2023) da 65 nazioni...
View ArticleCastello di Cigognola - Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Rosé Brut 2015...
di Carlo MacchiOltre a profumare di rosa e frutta di bosco, essere elegante al palato con un perlage molto fine, questo rosé 100% pinot nero dell’Oltrepò Pavese porta un nome basilare per chi tifa...
View ArticleInvecchiatIGP: Robert Mondavi - Carneros Merlot 1997
di Carlo MacchiErano diversi anni che dovevo mettere a posto seriamente la mia cantina e per farlo ho scelto il lungo weekend di Pasqua. Vi garantisco è stato un lavoraccio, ma ne sono uscito vincitore...
View ArticleI vini calabresi della "punta" dello stivale
di Luciano PignataroLa Calabria è sicuramente terra da scoprire per gli appassionati di vino. Se la zona del Cirò è ormai consolidata fra gli operatori e gli appassionati, sono innumerevoli le zone di...
View ArticleCesarini Sforza - Trento Doc Brut Rosé "1673" 2016
di Luciano PignataroSul primo spaghetto con le cozze decidiamo di stappare uno dei nostri Trento preferiti che gode di un’ottima annata da pinot nero e chardonnay di Colline Avisiane e Val di Cembra....
View ArticleInvecchiatIGP: Mastroberardino - Greco di Tufo "Nova Serra 2000"
di Luciano PignataroLa mia nota passione per i vini bianchi invecchiati mi spinge ad incontri non previsti quando mi trovo in ristoranti di lunga storia con una cantina attrezzata da tempo, come nel...
View ArticleAsti Spumante DOCG ed ostriche, abbinamento vincente!
di Stefano TesiUna delle cose che mi piace del Vinitaly è che il clima febbrile, ma anche un po’ scanzonato della fiera rende a volte possibili esperimenti che in altre occasioni mai ti sarebbe venuto...
View ArticleFattoria San Michele a Torri - Nudo 2022 vino rosso Toscana IGT San Michele a...
di Stefano TesiLasciamo perdere mode, diffidenze, etichette: questo “senza solfiti” biologico a base di Sangiovese, fatto in acciaio a Scandicci, ossia alle porte di Firenze, è semplicemente buono. Bel...
View ArticleInvecchiatIGP: Valentino Butussi - Sauvignon Blanc Colli Orientali del Friuli...
di Stefano TesiNon ho mai fatto mistero del mio apprezzamento per i vini di Butussi, dei quali in generale apprezzo non solo la precisione, la finezza e l’eleganza, ma anche la dimensione di...
View ArticleLa Verticale (in Magnum) di Guidalberto è pura goduria!
di Lorenzo ColomboL’IGT Toscana Guidalberto viene spesso considerato il secondo vino della Tenuta San Guido – e probabilmente all’inizio lo era anche-, ovvero il vino che viene dopo il Sassicaia, ma in...
View ArticleValenti - Etna Rosato Doc 2022 “Poesia”
di Lorenzo ColomboLe uve per la produzione del Poesia provengono dalla vigna Corvo, situata sul versante Nord dell’Etna, il suo colore ramato scarico si ottiene tramite un contatto con le bucce di otto...
View ArticleInvecchiatIGP: Monte Tondo - Soave Classico Doc “Casette Foscarin” 2005
di Lorenzo ColomboPer la rubrica del sabato, InvecchiatIGP, andiamo solitamente a cercare quelle bottiglie che nel corso degli anni si sono accumulate nella nostra cantina e delle quali a volte non...
View ArticleAlmatò, il ristorante romano dove vige la regola del tre
Almatò, nato a gennaio 2020 quando la pandemia era appena alle porte, è un progetto ristorativo che, nonostante le difficoltà degli ultimi anni, oggi sta diventando sempre più punto di riferimento nel...
View ArticleCantine Brugnano - Zibibbo Terre Siciliane IGT 2023
I fratelli Francesco e Giuseppe Brugnano, giovani vignaioli di Partinico (PA), producono vini dalla forte identità territoriale come questo zibibbo secco, floreale e dal sapore iodato, che da ora in...
View ArticleInvecchiatIGP – Abbazia di Novacella, Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner...
Abbazia di Novacella sorge in una frazione di Varna, a poca distanza da Bressanone, in Alto Adige, ed è annoverata tra le più antiche cantine attive al mondo visto che fin dalla sua fondazione,...
View ArticleCasa Lucii - Verticale Vernaccia di San Gimignano Riserva Mareterra 2019-2013
di Roberto GiulianiReduce da quattro giorni passati a San Gimignano, in occasione di Regina Ribelle, la nuova versione dell’Anteprima della Vernaccia che si svolgeva nel mese di febbraio e, finalmente...
View ArticleCantine di Marzo - Fiano di Avellino 2020
di Roberto GiulianiDa questa cantina fondata da Scipione Di Marzo nel 1647, un Fiano proveniente da Lapio dall’impatto deciso e profondo di erbe aromatiche come mentuccia e timo, slanci agrumati di...
View ArticleInvecchiato IGP: Guicciardini Strozzi - Vin Santo 1968
di Roberto GiulianiIl nostro è un mondo strano, certamente in declino, del resto tutti ne siamo corresponsabili, ogni nostra azione, ogni nostra “scelta” o rinuncia, a volte per puro disinteresse o per...
View Article