18 Chianti Classico dell’ UGA di San Donato in Poggio: logiche diversità e...
di Carlo MacchiSostengo da sempre che uno dei principali pregi delle 11 Unità Geografiche Aggiuntive (UGA) del Chianti Classico sia stato quello di aver stimolato i produttori ad unirsi, conoscersi...
View ArticlePodere Casanova - Rosso di Montepulciano DOC 2019
di Carlo MacchiQuesto Rosso di Montepulciano 2019 in commercio da poco, dimostra freschezza e piacevolezza innate ma soprattutto una giovinezza che sorprende.Il tannino è soffice e l’acidità è ben...
View ArticleInvecchiatIGP: Petrolo - Vino da Tavola di Toscana Torrione 1994
di Carlo MacchiPetrolo si trova ai confini sud-est del Chianti Classico e questo “confine” lo si può percepire meglio salendo sulla Torre di Galatrona e guardando verso ovest, dove austere e ripide...
View ArticleVilla Agreste ad Ostuni, dove Enzo Iaia coccola i vitigni autoctoni pugliesi
di Luciano PignataroTra Ostuni e l’Adriatico c’è la contrada Conca d’Oro. Villa Agresteè il riferimento di questo territorio segnato dalla presenza di centinaia di ulivi millenari, veri e propri...
View ArticleOrlando Obrigo - Barbaresco Riserva "Rongalio " 2016
di Luciano PignataroFuori piove, piove. E io mi faccio coinvolgere dalla finezza di questo Barberesco di una azienda storica, da uve della Menzione Meruzzano, da vigne di 40 anni, affinato 24 mesi in...
View ArticleInvecchiatIGP: Gaja - Alteni di Brassica 2007
di Luciano PignataroPrima di encomiare la perfezione assoluta di questo bianco di Angelo Gaja devo raccontare le circostanze in cui l’ho bevuto. Ebbene si, non in uno stellato, non in una enoteca e...
View ArticleBar Liquid Experience, i fratelli Simeone lanciano il loro progetto di Cucina...
Bar Liquid Experienceè un’attività nel settore Beverage a 360 gradi il cui progetto è portato avanti da due fratelli Alessandro e Sabrina Simeone: Alessandro, Barmanager con esperienza all’estero e in...
View ArticleFattoria Varramista - Toscana IGT "Varramista" 2018
di Stefano TesiNon è la prima volta che su questa rubrica io e gli altri IGP ci occupiamo di Varramista, storica fattoria (già Piaggio-Agnelli) di Montopoli Valdarno, sulle Colline Pisane. Dove il...
View ArticleTerre Margaritelli - Greco di Renabianca 2020
di Stefano TesiIl bello delle degustazioni davanti a banchi molto affollati è che puoi assaggiare rapidamente, approfondendo solo se trovi qualcosa di interessante.Mi è successo davanti a questo...
View ArticleInvecchiatIGP: Terra di Seta - Chianti Classico 2009
di Stefano TesiQuella di Maria Pellegrini e Daniele Della Seta è la classica storia di un cambio di vita che approda nel mondo del vino. E che, sì, se imprime comprensibilmente una svolta netta...
View ArticleCantina Menegola, elogio dei vini della Valtellina
di Lorenzo ColomboAbbiamo conosciuto Walter Menegola nel 2011, quando visitammo la sua azienda in occasione della prima edizione della Guida Slow Wine, l’azienda allora era nata da poco –è nel 2006 che...
View ArticleFeudo Montoni - Igt Terre Siciliane Nerello Mascalese “Rose di Adele” 2023
di Lorenzo ColomboVino fresco, sapido, succoso, agrumato, dal color rosa pallido che prende il nome dal roseto che Elio, padre di Fabio, attuale proprietario, ha dedicato alla moglie Adele.Le uve...
View ArticleInvecchiatIGP: Gaggioli - Vino da Tavola Rosso Bagazzana
di Lorenzo ColomboNon ricordiamo precisamente quando ci siamo stati in quest’azienda situata a Zola Predosa, in provincia di Bologna, saranno però passati tranquillamente una ventina di anni, fatto sta...
View ArticleSRC (Esserci) è tutto ciò che conta sull’Etna
La voglia di esserci è nata più di dieci anni fa, sull’Etna, circondati da un territorio unico al mondo e a quel tempo, forse, ancora poco inflazionato. Randazzo, nel versante nord del vulcano, ha una...
View ArticlePodere Ema – Toscano Rosso IGT “Foglia Tonda” 2020
Un vignaiolo intraprendente come Enrico Calvelli, la bellezza del territorio chiantigiano, un vecchio vitigno autoctono valorizzato, un affinamento in anfora di Terracotta di Impruneta, sono gli...
View ArticleInvecchiatIGP: Villa Sparina - Gavi DOCG “Monterotondo” 2010
Il Gavi, storico vino piemontese prodotto da cortese in purezza, ha recentemente festeggiato a Roma i 50 anni dal riconoscimento della DOC. Era l'anno 1974 quando il Cortese di Gavi veniva annoverato...
View ArticleTenute del Fasanella - Paestum IGP Rosso Auso Biologico 2018
di Roberto GiulianiQuello che le cooperative fanno vini commerciali e non di valore è un luogo comune che sta facendo ancora danni nell’ambiente enoico. Non c’è dubbio che in passato le cantine sociali...
View ArticleAlfonso Rinaldi - Colline Novaresi Bianco Costa di Sera dei Tabacchei 2021
di Roberto GiulianiL’Erbaluce di Alfonso Rinaldi (ora nelle sapienti mani del figlio Riccardo) riesce ad emozionarmi ogni volta che lo assaggio.Il vino profuma di fiori di campo, susina gialla, cedro...
View ArticleInvecchiatIGP: Tenuta di Fiorano - Fiorano Rosso 1988
di Roberto GiulianiMi sono chiesto in più occasioni come mai la Tenuta di Fiorano, per la sua straordinaria storia e per la qualità dei suoi vini, ha fatto una gran fatica a raggiungere quella fama che...
View ArticleVinitaly 2024, a Verona il festival del vino in programma dal 14 al 17 aprile
Oltre 4mila cantine espositrici da tutte le regioni italiane e da 30 Paesi esteri e più di 30mila operatori internazionali – tra cui i 1200 top buyer da 68 nazioni – , oltre alle delegazioni...
View Article