Quantcast
Channel: Percorsi di Vino
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Donatella Cinelli Colombini: “Montalcino è la palestra dove si formano gli...

di Carlo MacchiIniziamo la serie di interviste di Winesurf dedicate alle donne del mondo del vino, con Donatella Cinelli Colombini, vulcanica produttrice sia a Montalcino che in Val d’Orcia, tra le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Hatzidakis - Assyrtiko Nyxtepi 2021

di Carlo MacchiL’assyrtiko è l’uva regina in Grecia e Santorini è un luogo unico per la viticoltura. Questo giovanissimo Assyrtiko lo dimostra con una freschezza principesca e un naso da favola, dove...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Scarpa - Barbera d’Asti i Bricchi di Castelrocchero 1996

di Carlo MacchiSi scrive Scarpa ma si legge Barbera. Fu amore a prima vista fin dal lontano 1991, quando la loro Bogliona 1986 mi marchiò a fuoco con un’acidità che mise a dura prova la mia dentatura....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Antoine Gaita e i suoi ultimi tre grandi Taurasi

di Luciano PignataroNel gennaio 2015 Antoine Gaita ci lasciò per sempre. Ancora oggi, a distanza di quasi dieci anni, possiamo godere dei suoi ragionamenti sul vino puntando sulla sua ultima annata...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Terra di Seta - Chianti Classico Gran Selezione "Assai" 2018

di Luciano PignataroFiglio di una visione moderna e illuminata della viticultura che rispetta la terra, questo sangiovese di Castelnuovo Berardenga travolge il naso con i suoi profumi mediterranei,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Di Meo - Fiano di Avellino DOCG "Colle dei Cerri" 2008

di Luciano PignataroHo avuto modo di scriverlo in più di una occasione, ma vale sempre la pena di ricordarlo non solo perché repetita iuvant ma, soprattutto, perché la memoria collettiva si sta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scipio: Toscana Bianco IGT "Giudizio" 2022

di Stefano TesiL’elmo dell’inno di Mameli stavolta non c’entra: Scipio, al secolo Mario, è proprio il produttore di questo sorprendente vino, che ho scoperto praticamente per caso fermandomi random tra...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tenuta Buon Tempo - Rosso di Montalcino DOC 2022

di Stefano TesiDa vigne coltivate a bio a Castelnuovo dell’Abate, sul versante sud-est di Montalcino, ecco un Rosso goduriosissimo, fermentato spontaneamente in acciaio e affinato in cemento, dal naso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Felsina - Fontalloro 2009

di Stefano TesiDoveva essere una sorta di verticale-orizzontale delle annate 2009 e 2019 dei tre grandi vini a base Sangiovese 100% di Felsina, cantina tra le più rappresentative della Berardenga (500...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vini da Terre Estreme sbarca a Roma il 25 e 26 Febbraio 2024

Si terrà, dal 25 al 26 Febbraio 2024, presso l’Hotel Palatino di Roma, in posizione centrale e strategica a due passi dal Colosseo, la tredicesima edizione (la seconda a Roma) di “Vini da Terre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Locali belli e dove trovarli: Trattoria Al Porto di Clusane

di Lorenzo ColomboAnni fa frequentavamo abbastanza spesso il Lago d’Iseo e la nostra tappa culinaria prevedeva sempre una sosta in uno dei locali che propongono il piatto tipico di questa zona, e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Costa - Igt Terre Lariene Verdese “860” 2019

di Lorenzo ColomboSono solamente 860 (da qui il nome) le bottiglie da 50 cl prodotte di questo vino da uve Verdese in purezza, dopo una macerazione per tre giorni sulle bucce il mosto fermenta in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Garofoli - Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore...

di Lorenzo ColomboOsservando la modalità di lavorazione di questo vino ci si può stupire per la sua semplicità. Vinificazione in acciaio, affinamento per 15 mesi sulle fecce fini negli stessi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La cucina del Bistrot 64 torna a risplendere come l’Araba Fenice

Gli amori, si sa, spesso risultano essere passionali, travolgenti, totalizzanti ma a volte, se ci rilassiamo troppo, pensando che tutto sia scontato, possono trascinarti in alto mare e travolgerti,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Terre Di Ger – Vino Rosso “El Masut” 2020

Robert Spinazzè gestisce circa 40 ha di vigneti Piwi tra Veneto e Friuli perché da pensa che le varietà resistenti siano una soluzione al problema del cambiamento climatico. Questo rosso da Cabernet...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Pomario – Umbria Bianco IGT “Arale” 2010

 «I vini buoni sono tantissimi. Noi cerchiamo di dare ai nostri vini personalità, legando la produzione ad un filo conduttore che parla di questo territorio. Amiamo questo posto e vogliamo che i nostri...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le Furie - Faro Doc "Cicarra" 2021

di Roberto GiulianiDa un po’ di anni, quando si parla di vino siciliano si pensa subito all’Etna, questo fantastico vulcano che con la sua lava ha creato in migliaia di anni un paesaggio unico, dove...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Castello Poggiarello - IGT Toscana "Sic et Simpliciter" 2021

di Roberto GiulianiSovicille (SI): prima annata 2018. Cabernet Sauvignon e franc, merlot, fermentazione spontanea e maturazione in anfora separatamente per 8 mesi, poi altri 4 mesi insieme, affinamento...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Scavino - Barolo Bric dël Fiasc 1996

di Roberto GiulianiMeno di due anni fa, proprio per la nostra rubrica “Invecchiato IGP”, vi raccontai di uno splendido Barolo Rocche dell’Annunziata 1990, ma lo scorso 25 febbraio Enrico Scavino ci ha...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chianti Classico Collection 2024: vi racconto tutto sull'ultima annata in...

Con un’edizione speciale che inaugura l’anno del centesimo anniversario del Consorzio più antico d’Italia, la Chianti Classico Collection 2024 si è conclusa da poco con numeri davvero significativi:...

View Article
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live