Quantcast
Channel: Percorsi di Vino
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Kellerei Kaltern - Lago di Caldaro Classico Superiore Kalterersee...

Da vino popolare a prodotto mediocre fino a diventare una chicca da intenditori, la schiava in questi ultimi trenta anni ha vissuto varie vite e, anche grazie alla Cantina di Caldaro, è tornata ad...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Gianfranco Fino - Negramaro Salento “Jo” 2012

E’ deontologicamente non consigliato scrivere di un vino quando hai un affetto smisurato verso chi lo produce ma, statene certi, non sarà l’amicizia con Gianfranco e Simona Fino a farmi scrivere bene...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alla scoperta dello Xinomavro, il rosso più elegante della Grecia

di Carlo MacchiSono almeno due anni che Haris Papandreou, il nostro agente all’Avana per il vino greco ci ripete che “Lo Xinomavro assomiglia molto al Nebbiolo”. Per questo, quando ce ne siamo trovati...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

De' Ricci - Vino Nobile di Montepulciano 2019

di Carlo MacchiColor rubino scarico ma brillante, naso con frutta rossa matura accanto a spezie finissime. Bocca leggiadra, giustamente tannica, fresca, mai aggressiva. Una seta fatta vino. Assaggiato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP. Querciabella - Batàr 2012

di Carlo MacchiIl fatto di essere vecchi ha pochissimi vantaggi ma uno è sicuramente quello di “aver presenziato” , alla fine degli anni ’80, all’esplosione di questo chardonnay e pinot bianco (se non...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cantine Olivella e le due anime del Piedirosso sul Vesuvio

di Luciano PignataroPur amando l’Aglianico nelle sue diverse declinazioni alla domanda su quale sia il rosso tipico della Campania non posso che rispondere: Piedirosso. Si tratta di una varietà...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Veuve Fourny Et Fils - Champagne 1er Cru Grande Reserve Brut

di Luciano PignataroSentori agrumati di cedro a cui corrisponde una sorprendente e moderna freschezza al palato. Questo Champagne, bevuto a Capodanno, è una cuvèe di tre annate dove Chardonnay (80%) e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

A Roma arriva la Sardegna di Vinodabere

Conoscere la produzione vitivinicola di un'isola affascinante come la Sardegna; girare tra i banchi di assaggio ed apprezzare la varietà enologica che questa terra sa offrire; incontrare di persona gli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Galardi - Terra di Lavoro 2007

di Luciano PignataroOgni generazione ha il suo calciatore preferito e assolutizza i propri gusti sulla base del proprio vissuto estendendoli a chi è stato e a chi sarà. Con il vino italiano, con tutto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Avete mai partecipato ad una "orizzontale" di bistecca?

di Stefano TesiA quindici anni istoriavo il diario Vitt con artistiche graduatorie dei migliori cinque gruppi, chitarristi, bassisti, cantanti, tastieristi e batteristi del rock.Poi ho smesso.E da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Castello Bossi - Barbaione Metodo Classico

di Stefano TesiMica facile oggi farsi sorprendere da un metodo classico chiantigiano a base di Sangiovese. Ci riesce quest’intrigante dosaggio zero, col naso intenso di crosta di pane, note fumè e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Tenuta di Capezzana - Ghiaie della Furba 1999

di Stefano TesiRicordo alla perfezione il momento in cui il compianto Ugo Contini Bonacossi mi regalò questa bottiglia. Anzi, una cassa di queste bottiglie. Ai primi anni duemila avevo accompagnato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alla scoperta del ColFondo Agricolo

di Lorenzo ColomboColFondo Agricoloè un progetto al quale hanno aderito 14 produttori dei Colli Trevigiani e la sua realizzazione si basa su "dieci comandamenti" che riguardano sia la produzione del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Costaripa - Valténesi Rosso “Maim” 2017

di Lorenzo ColomboQuesto vino, prodotto con uve groppello gentile coltivate sul suolo morenico della Valténesi ed affinato in botti di rovere bianco usate per 12 mesi ci è subito piaciuto molto.Le sue...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Sergio Mottura - Muffo 2003

di Lorenzo ColomboSergio Mottura viene considerato il maestro del Grechetto, colui che più di ogni altro ha valorizzato questo vitigno che, vinificato in varie modalità riesce a dare vini dalle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fonzone, tutte il bello dei bianchi irpini!

di Andrea PetriniLa Campania, specialmente nella zona irpina, è una terra ricca di piccole ma importanti realtà famigliari che producono vino di assoluta qualità. La famiglia Fonzone, che gestisce...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Duca di Salaparuta - Terre Siciliane Rosso IGT “Suòlo 7” 2020

di Andrea PetriniL’attento studio del terroir della Tenuta di Suor Marchesa, a Riesi (CL), ha permesso di individuare nella particella 7 le condizioni ideali per piantare questo Cabernet Franc che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Ruffino - Chianti Classico Riserva Ducale Oro 1982

di Andrea PetriniNel mondo del vino non ci sono tanti punti di riferimento ma, se parliamo di storicità, non possiamo non citare Ruffino, azienda vitivinicola fondata nel 1877 a Pontassieve, vicino...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Vermouth Bianco Autarchico di Marco Ghezzi

di Roberto GiulianiNon se ne parla quanto si dovrebbe, forse colpa del fatto che siamo stati invasi dagli “amari” per troppi anni, dimenticando quanto il Vermouth sia qualcosa di veramente speciale,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Di Filippo - Grechetto Umbria IGT 2020

di Roberto GiulianiDi Filippo, l’uomo biodinamico che sussurra ai cavalli e alle oche, non lavora più in azienda, ma la traccia del suo lavoro rimane in quest’ottimo Grechetto senza solfiti aggiunti,...

View Article
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live