Quantcast
Channel: Percorsi di Vino
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Colle Santa Mustiola – Poggio Ai Chiari 2004

Se parliamo di sangiovese toscano inevitabilmente la nostra mente enoica si dirige verso importanti e storiche denominazioni come il Chianti Classico, il Brunello di Montalcino, il Nobile di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pagani De Marchi - Costa Toscana IGT Principe Guerriero Anfora 2019

di Roberto GiulianiUna rivoluzione in casa Pagani De Marchi in quel di Casale Marittimo? Può darsi. Fatto sta che il Principe Guerriero, nato nel 2001 come sangiovese in purezza fermentato in barriques...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I Tirreni - Bolgheri Rosso Beccaia 2018

di Roberto GiulianiBravi Samuele Falciani e Tommaso Rindi che hanno espresso il meglio del terroir bolgherese con questo rosso dal frutto pieno e avvolgente, calibrato nell’uso del legno, succoso. Il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Fèlsina - Fontalloro 1995

di Roberto GiulianiNon c’è giorno che non nascano nuovi vini e nuove realtà produttive, chi si affaccia al mondo enologico oggi non è così scontato che conosca vini come il Fontalloro. Basta girare i...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Il cuore del vino”, un libro per capire di più sul vino naturale e la...

di Carlo MacchiAl termine della lettura del complesso e profondo libro di Piero Riccardi“Il cuore del vino”, da non seguace dei vini naturali, ho provato due cose: rispetto e ammirazione. Rispetto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Villa Bucci - Rosso Piceno DOC “Villa Bucci” 20158

di Carlo MacchiDici Bucci e pensi a un grande Verdicchio, ma Ampelio è bravissimo anche con i rossi. Il Villa Bucci 2018, blend di montepulciano e sangiovese lo dimostra. Porpora, naso con tanta frutta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Fattoria Corzano e Paterno - Il Corzano 1993

di Carlo MacchiQuesta bottiglia, trovata in cantina con l’etichetta ridotta in queste condizioni, è stato un modo sia per ritornare indietro negli anni sia per confermare una mia teoria sul periodo dal...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

2004, 2011 e 2016, tre annate per valutare il Graticciaia nel tempo!

di Luciano PignataroGraticciaia. Per chi ha qualche anno in più è un nome evocativo della Puglia come da qualche anno lo è Es di Gianfranco Fino. Graticciaia, Notarpanaro, Cappello del Prete,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Musto Carmelitano - Aglianico del Vulture DOC "Pian del Moro" 2015

di Luciano PignataroTempo tempo tempo, l'Aglianico ha bisogno di tempo. Questo nato dall'omonima vigna di Maschito e vinificato in tonneaux dalla piccola azienda vulturina è succoso, fresco, bevibile,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Cantine Endrizzi - Masetto Bianco 2008

di Luciano PignataroChi mi conosce sa la mia passione per i bianchi invecchiati. Un segmento enologico in cui c’è ancora tanto da lavorare in Italia dove la cultura del bianco è quasi all’anno zero...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La disfida delle frittelle di San Giuseppe senesi

di Stefano Tesi e Walter PeruzziOr sono tre anni che, qui sulla rubrica GARANTITO IGP, mi diffusi su quello che gli angloamericani chiamerebbero “Siena’s best kept secret“, ovvero le impareggiabili...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Poggerino - Chianti Classico Riserva "Bugialla" 2018

di Stefano Tesi Ecco un altro della serie che la Gran Selezione doveva uccidere le riserve: da un’annata non semplice ecco un vino di potente eleganza, pronto ma non troppo, rotondo ma fragrante.Il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP - Tenuta Friggiali, Brunello di Montalcino Riserva 1999

di Stefano TesiQuando, per puro diletto e quindi senza taccuino di scorta né velleità tecniche, vai a trovare degli amici con altri amici (tutti del settore del vino, ma questo è un destino fatale!),...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vinã Arnáiz - D.O. Rueda Verdejo 2019

di Lorenzo ColomboLa D.O. Rueda è conosciuta per i suoi vini bianchi, la sua superfice vitata è infatti costituita per il 98% da vitigni a bacca bianca con il verdejo - principale vitigno della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Conti Degli Azzoni - Colli Maceratesi Doc Ribona 2020

di Lorenzo ColomboLa Ribona, o Maceratino, è un raro vitigno coltivato prevalentemente in provincia di Macerata. Il vino che andiamo ad assaggiare viene vinificato in vasche d’acciaio con l’utilizzo di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Portinari - Soave Doc “Santo Stefano” 2006

di Lorenzo ColomboAd ulteriore prova che il vino bianco italiano, quando proviene da determinate zone ed è di qualità, regge benissimo il passare del tempo eccovi un Soave ancora in forma smagliante...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Francesco Panella:”Festeggiamo i 100 anni dell’Antica Pesa con un libro”!

Cento anni sono un traguardo importante, storico, e vanno festeggiati nel modo migliori possibile, soprattutto se a compierli è uno dei ristoranti più storici di Roma come l’Antica Pesa gestita da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Caccia al Piano - Bolgheri Superiore DOC 2018

Questo Bolgheri Superiore, taglio Cabernet Sauvignon (70%) e Cabernet Franc (30%), è stato prodotto da Tenuta Caccia al Piano, di proprietà della famiglia Ziliani, e la 2018 è stata la prima annata...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Casal Pilozzo – Dedo 2000

Non sono un grande patito, come altri colleghi sommelier, delle c.d. degustazioni alla cieca sia perché, a volte, mi piace contestualizzare ciò che sto bevendo, sia perché, diciamolo tranquillamente,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Agriturismo Il Casaletto a Grotte Santo Stefano: un posto del cuore a due...

di Roberto GiulianiSiamo nel Viterbese a due passi da Vitorchiano, bellissimo borgo noto per l’estrazione del peperino, una roccia magmatica di colore grigiastro utilizzata per la produzione di...

View Article
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live