Mossio, Dolcetto d'Alba Bricco Caramelli 2011 - Garantito IGP
Di Roberto GiulianiSe si trattasse di un Barolo, un Brunello di Montalcino o un Taurasi, nessuno darebbe importanza all'annata 2011, ma qui stiamo parlando di un Dolcetto d'Alba! Ancora pochi sanno che...
View ArticleRoccamonfina Rosso IGT “Masseria Cacciagalli” 2012 - I Cacciagalli è il vino...
di Roberto GiulianiNon ci si svena ad acquistare questo vino, una ventina di euro. Ne vale la pena sotto tutti i punti di vista. Diana Iannaccone ci regala un aglianico intenso, profondo, terroso, con...
View ArticleTaste Alto Piemonte 2018: le vecchie annate
A corollario della degustazione tecnica riservata ai giornalisti, che ho raccontato in questo articolo, Taste Alto Piemonte ha organizzato nel pomeriggio del sabato anche un seminario sulle vecchie...
View ArticleLenticchie alla julienne: quando Antonio Albanese impersona il più grande...
Di Carlo MacchiPer non emulare il moscerino che crede di essere utile alla vita dell’elefante mi faccio una domanda e mi do una risposta. Domanda: “A cosa serve una recensione di Carlo Macchi ad un...
View ArticleVernaccia di Oristano DOC 2005 "Flor" - Contini
Di Carlo MacchiNon siamo a Jerez ma a Cabras, non nasce dal palomino fino ma dalla vernaccia di Oristano. Non è di certo la stessa flor dello sherry, ma questo vino finissimo, profumato, elegante e...
View ArticleFiano di Avellino 1993, nozze d’oro con Mastroberardino - Garantito IGP
Di Luciano PignataroTanti bianchi resistono, il Fiano di Avellino evolve grazie alle caratteristiche del vitigno che fanno del tempo non un ostacolo da superare anno dopo anno ma un alleato. Non...
View ArticlePravis - Vigneti delle Dolomiti Nosiola IGT “Le Frate” 2017 è il Vino della...
Di Luciano PignataroSiamo abituati al vino santo con la Nosiola, vitigno auotctono prodotto soprattutto a Nord del Lago di Garda. Ma questa versione secca degustata al Vinitaly ci ha affascinato, naso...
View ArticleVinix Tour – Lazio
Un tour nazionale in 20 tappe che tocca tutte le regioni italiane tra aprile e dicembre 2018. E’ questo l’ambizioso progetto varato da www.vinix.com il social commerce wine & food che consente alle...
View ArticleRistorante Canapone ovvero come mangiare ottimo pesce a Grosseto - Garantito IGP
Di Stefano TesiCi sono molte ed ottime ragioni per recensire positivamente un classico della ristorazione grossetana come Canapone, locale storico ormai prossimo (2019) al giubileo.La prima è che è...
View ArticleTiefenbrunner - Alto Adige Müller Thurgau DOC “Feldmarschall von Fenner” 2012
Di Stefano TesiAl diavolo gli abbinamenti e la narrativa sulla cantina: nasce a oltre quota mille, ha magnifici riflessi verdastri, un naso cangiante con note progressive di fiori bianchi, pesca,...
View ArticleSelezione Boccoli Tour 2018 ovvero come parlare di vino e di sala in 12 tappe...
Portare la sua esperienza di sala e le etichette di Selezione Boccoli fuori dalla sua piccola, grande bottega di via Giolitti. È questo il progetto che impegna Luca Boccoli in queste settimane, un...
View ArticleLa Fivi a Roma sbarca a Cinecittà con 20 vignaioli
Cosa c'è di meglio di una fetta di salame ed un bicchiere di buon vino? Lo sanno bene quelli della FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) che hanno deciso di ospitare durante la seconda...
View ArticleCiliegiolo d'Italia: torna con la IV edizione
Dopo il successo delle passate 3 edizioni, torna Ciliegiolo d’Italia, la prima iniziativa di approfondimento dedicata interamente a questo vitigno, diffuso in varie parti d’Italia ma ancora poco...
View ArticleMonteverro: il "premier grand cru" toscano alla prova del tempo
Di Lorenzo ColomboPoter assaggiare tutte le annate prodotte di un determinato vino è un’esperienza assai gratificante per un degustatore (anche se non spesso possibile da mettere in pratica), perché,...
View ArticleOlivini - Garda Rosé Doc Brut Metodo Classico 2013
Di Lorenzo ColomboDalle uve della denominazione Garda Classico (groppello, barbera, sangiovese e marzemino) nasce questo Metodo Classico che s’avvale di una sosta sui lieviti di almeno 36 mesi.Dal...
View ArticleI vignaioli di Generazione Vulture in trasferta da Fontodi, nel cuore del...
L’azienda agricola Fontodi, nel cuore del Chianti Classico, ha fatto da cornice ad una serata di degustazione assolutamente atipica visto che, per una volta, il sangiovese ha lasciato la ribalta...
View ArticleIl Tai Rosso 2016 dell'azienda Punto Zero sarà il rosso dell'estate di...
Di Andrea PetriniE' la terza volta quest'anno che torno a scrivere del vino dei Colli Berici, un territorio tutto da scoprire che si presenta oggi come il cuore vedere del Veneto il cui interno è...
View ArticleGuastaferro – Taurasi DOCG “Primum” 2008 - Garantito IGP
Raffaele, da vigne anche centenarie piantate in contrada Piano dell’Angelo, produce questo aglianico in purezza che è uno spettacolo di equilibrio e profondità, lontano mille miglia da certi stili dopo...
View ArticleFriuli Colli Orientali Friulano San Pietro 2016 I Clivi: il vino per...
Di Roberto GiulianiMi ha sempre affascinato il percorso di Mario Zanusso, iniziato con papà Ferdinando negli anni '90, quasi 30 anni durante i quali ha visto gli effetti delle mode sul vino friulano e...
View ArticleSergio Arcuri - Il Marinetto Rosato 2017 è il Vino della Settimana di...
Di Roberto GiulianiAlberello. Coltivazione biologica. Limo e argilla. Gaglioppo. Un rosato che fa spettacolo, a mio avviso il migliore fatto da Sergio Arcuri. Profuma di rosa, melagrana matura,...
View Article