Cantine Babbo - Campi Flegrei Falanghina Harmoniae 2016 è il Vino della...
Di Roberto GiulianiLa Campania non è solo fiano e greco, ma anche questa splendida Falanghina di Pozzuoli, ultima nata di casa Babbo, dai profumi di timo, macchia mediterranea, cedro, tanta mineralità...
View ArticleUna e-label per i vini?
I produttori di bevande alcoliche Ue presenteranno il 12 marzo al commissario Ue alla salute Vytenis Andriukaitis la loro proposta per fornire ai consumatori informazioni su ingredienti e valori...
View ArticleUna storia triste con vari insegnamenti: la guida ai vini italiani in russo.....
Di Carlo MacchiNon è un modo per farsi pubblicità, è purtroppo un modo per fare pubblicità alla mia dabbenaggine!La guida ai vini italiani interamente in russo che potete ammirare nelle foto di questo...
View ArticleNebbiolo nel cuore a Roma il 10 e 11 Marzo 2018
L’Agenzia RISERVA GRANDE il 10 e 11 marzo 2018 presso le prestigiose sale del Radisson Blu Hotel di Roma promuove la V edizione dell’Evento dedicato esclusivamente al Nebbiolo nelle sue varie...
View ArticleVillscheider - Alto Adige Valle Isarco Passito St. Cyryll 2015 è il Vino...
Di Carlo MacchiQuando in una zona di montagna, a più di 700 metri, trovi un vino caldo e potente come un sole estivo, profumato come un aranceto siciliano, morbido e suadente come…(CENSURA), ringrazi...
View ArticleV.A.N. - Vignaioli Artigiani Naturali ROMA 2018 Sabato 17 e Domenica 18 MARZO...
Il 17 e 18 Marzo alla Città dell’Altra Economia torna la Fiera in Italia che propone il top della produzione vinicola italiana dei vignaioli artigiani uniti dalla passione per il vino naturale: V.A.N....
View ArticleIl Lambrusco vince la sfida nelle vendite nella GDO
Crescono le vendite di vino sugli scaffali e lo fanno grazie ai vini autoctoni regionali e ancora grazie alla spinta degli spumanti che non sembra essersi esaurita. È quanto emerge dalle prime...
View Article'A Vita - Calabria Rosato Gaglioppo IGP 2015 per Garantito IGP
Di Luciano PignataroAdoriamo il Gaglioppo per questa sua immediata riconoscibilità, comprensibile anche a chi non ha mai studiato vino. Ma stavolta scegliamo una versione rosata di cui si parla poco e...
View ArticleCroci - Gutturnio DOC Frizzante "Colli Piacentini" 2016 è il Vino della...
Di Luciano PignataroSiamo in una trattoria tipica romana e sulle animelle, la pajata,l’amatriciana non abbiamo dubbi. Foto: VinissimusTra vini gastrochic e tante verità puntiamo il dito su questo rosso...
View ArticleLa Cricca - Friuliano 2016
Sono trascorsi due anni e mezzo dalla nascita di The Winefathers, il primo e unico portale che permette ad appassionati di tutto il mondo di diventare parenti dei migliori vignaioli artigianali...
View ArticleUna “Follia” gastronomica partenofiorentina - Garantito IGP
Di Stefano TesiQuesto pezzo è praticamente un invito al compare Luciano Pignataro, pontefice massimo della golosità partenopea, a venirci a trovare a Firenze per un test gastronomico. A meno che,...
View ArticlePodere La Madia - Cafaggio 2016 IGT Toscana Bianco è il vino della settimana...
Di Stefano TesiUn migliaio di bottiglie bio da uve di Malvasia bianca lunga ritrovata in una vigna terrazzata del 1945 e ripropagate in loco, ovvero in Valdarno. Botti di acacia, poi acciaio. Un naso...
View ArticleIl Bardolino Chiaretto alla prova del tempo - Garantito IGP
Di Lorenzo ColomboTra i tanti “luoghi comuni” che circolano tra i consumatori di vino uno tra i più accreditati è che i vini rosati abbiano una vita assai breve e che il loro periodo di maggior...
View ArticleRussolo - Venezia Giulia Igt Pinot Nero “Grifo Nero” 2013 è il Vino della...
di Lorenzo ColomboDodici mesi d’affinamento in barriques nuove, in parte francesi ed in parte americane, conferiscono complessità, eleganza e balsamicità a questo vino, fresco, sapido e persistente che...
View ArticleTaste Alto Piemonte 2018: i migliori vini degustati in questa seconda edizione
L'Alto Piemonte, incastonato tra le province di Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola, è culla di grandi vini derivanti da storiche denominazioni di origine: due DOCG (Gattinara e Ghemme) e...
View ArticleLe radici del Nizza, i tre Neuvsent di Cascina Garitina - Garantito IGP
Di Angelo PerettiDa quelle parti, nel Monferrato, Garitina è il diminutivo di Margherita. Sta insomma per Margheritina. Era così che chiamavano la bisnonna di Gianluca Morino, vignaiolo a Castel...
View ArticlePaltrinieri - Lambrusco di Sorbara Riserva Brut Lariserva 2014 è il Vino...
Di Angelo PerettiNocciole appena raccolte. Fresche, a manciate. Un accenno della crosta di pane uscito da poco dal forno. La vena floreale, il carattere citrino. Ondate di sale.La bolla cremosa. Il...
View ArticleLe Macchiole: andata e ritorno - Garantito IGP
Me lo ricordo bene quel dicembre del 2009, visitare Le Macchiole è stata un'esperienza unica perché da illustre sconosciuto quale ero (e continuo ad essere), Cinzia Merli mi dedicò quasi una intera...
View ArticleEmiliano Fini – Lazio Malvasia Puntinata IGT “Libente” 2017
Di Andrea PetriniVinificare una malvasia puntinata in purezza è già una scelta ardua, produrla anche buona è un miracolo, ma il suolo vulcanico dei Colli Albani aiuta molto le potenzialità di questa...
View ArticleIl vino in Cina: gli studi Mediobanca presentati al Vinitaly svelano rischi e...
Tutti i produttori di vino con propensione all'export guardano alla Cina come la grande occasione del presente e del futuro, ma il gigante asiatico potrebbe anche essere una grande minaccia per il...
View Article