Ad Ortona, presso la Trattoria San Domenico, dicono che ci sia la...
Di Carlo MacchiSan Domenico nella ristorazione è un nome importante: riporta a locali stellati, con menù complessi e raffinati, carte dei vini chilometriche e onnicomprensive.Questo San Domenico è...
View ArticleTorna il 20 e 21 gennaio 2018 Sangiovese Purosangue a Roma
SANGIOVESE PUROSANGUE A ROMASabato 20 e domenica 21 gennaio 201820/1/2018 – ore 14.00 – 20.0021/1/2018 – ore 12.00 – 19.00Radisson Blu HotelVia Filippo Turati 18100185 Roma L’Associazione EnoClub Siena...
View ArticleCastello di Cacchiano - Vinsanto del Chianti Classico 2004 è il vino della...
Di Carlo MacchiIl 2004 di Cacchiano è veramente la quintessenza di questo vino particolare: profumatissimo, in bocca entra asciutto e poi si apre alla dolcezza con una lunghezza gustativa incredibile....
View ArticleE' morto il grande Bruno Giacosa
E' mancato la scorsa notte, all'ospedale San Lazzaro di Alba (Cuneo), Bruno Giacosa, 88 anni. Produttore vitivinicolo di Neive, è stato uno dei più celebri nomi legati al Barolo e al Barbaresco. Foto:...
View ArticleA Roma c'è una stella che Brylla di vino - Garantito IGP
Di Luciano PignataroAssaggio, bicchiere, mezza bottiglia, bottiglia. Non di una, di cinque, di dieci, ma di duecento etichette per tutti i gusti e tutte le tasche con cinque coravin che, sia detto per...
View ArticlePierluigi Zampaglione - Campania Fiano IGT “Don Chisciotte” 2015 è il vino...
Di Luciano PignataroNasce sulle alture dell'Irpinia, a oltre 600 metri di altezza vicino Calitri. Qui, nella tenuta di Pierluigi Zampaglione, Sebastiano Fortunato racconta un Fiano netto e pulito,...
View ArticleDievole ovvero come un'azienda del Chianti Classico possa produrre anche un...
Di Stefano TesiQuello dell’extravergine, in Italia, è un argomento delicatissimo: quando se ne parla, spesso corrono lunghi brividi. Brividi che si moltiplicano quando si discetta di classificazioni e...
View ArticleContucci - Rosso di Montepulciano DOC 2015 è il Vino della settimana di...
Di Stefano TesiVai alla cena per la giuria del premio Gambelli 2018 (premiazione 15/2 all'anteprima del Nobile) e a tavola ti imbatti quasi per caso in questo pulito, fresco e fruttato Sangiovese...
View ArticleArrivano i Supertannini contro le sofisticazioni del vino
Arrivano i supertannini, un'arma in più nella lotta contro le sofisticazioni nel settore enologico.La scoperta si deve ad un gruppo di ricerca guidato da Emanuele Boselli, professore della Facoltà di...
View ArticleAglianico a Roma, il 17 e 18 febbraio al Radisson Blu Hotel di Roma
Per la prima volta a Roma, all’interno delle sale delRadisson Blu Hotel di Roma, attraverso banchi di assaggio e seminari tematici, operatori e appassionati di tutto il mondo potranno scoprire e...
View Article(Ante) La Prima del Torcolato - Garantito IGP
Di Lorenzo ColomboDa molti anni nel mese di gennaio si svolge la “Prima del Torcolato”, evento al quale più volte abbiamo partecipato e che prevedeva negli anni passati, una degustazione di Torcolato,...
View ArticleTenuta La Pazzaglia - Lazio Igp Grechetto “109” 2016 è il Vino della...
Di Lorenzo Colombo“109” è in nome del clone del grechetto di Orvieto, diverso rispetto a quello di Todi che si chiama “g 5”. Questo “109” con la sua freschezza, sapidità e con note vegetali e agrumate...
View ArticleLa lussuriosa gastronomicità mantovana della Stazione di Castel d’Ario -...
Di Angelo PerettiChiamasi “alla pilota” il risotto che nel Mantovano si fa sgranato, non mantecato, e condito con il pistume, ossia la carne di maiale tagliata a coltello nella medesima maniera con la...
View ArticleIl campano Luigi Sarno vince il Premio Giulio Gambelli 2018
Va a LUIGI SARNO, enologo e titolare della Cantina del Barone di Cesinali (AV), il PREMIO GIULIO GAMBELLI 2018, riconoscimento istituito nel 2012 da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare...
View ArticleCantina Valpolicella Negrar - Recioto della Valpolicella Classico "Vigneti di...
Di Angelo PerettiNon c’è dubbio che Moron sia uno dei cru del comune di Negrar, nella Valpolicella Classica, e che da lì venga uno dei vini più “classici” della zona, ossia il Recioto che fa la Cantina...
View Article120 year-old Pol Roger champagne unearthed from old collapsed cellar
One of the world’s oldest champagne makers has just struck liquid gold.Pol Roger, the French champagne house whose bubbly was famous for being Sir Winston Churchill’s favourite tipple, has unearthed a...
View ArticleDomaine André et Mireille Tissot: il Jura ha il suo centro naturale -...
Di Andrea PetriniLa storia dei Tissot inizia nel 1962 quando André e Mireille Tissot decidono di iniziare a produrre vini in Jura, esattamente a Montigny les Arsures (pochi chilometri da Arbois) con...
View ArticleCantina Mattiello - Colli Berici DOC “Rosso Carmenère” 2016 è il Vino della...
Di Andrea PetriniAndrea Mattiello, vignaiolo dei Colli Berici, possiede nella sua bella azienda un bellissimo vigneto di carmenère, vitigno confuso per anni con il cabernet franc, grazie al quale...
View ArticleVivino Market e Vivino Premium rappresentano la nuova frontiera per la...
Vivino, la app dedicata al vino più scaricata al mondo e il più grande marketplace online di vino, prosegue la sua fase di crescita raggiungendo i 29 milioni di utenti nel mondo e i 2,3 in Italia....
View ArticleIl vignaiolo universale: viaggio tra gli uomini e i luoghi che hanno fatto la...
Di Roberto GiulianiLa crisi provocata dallo scandalo al metanolo nel 1986 ha prodotto numerosi cambiamenti nel vino italiano, anzi, una vera e propria rivoluzione: nel giro di pochi anni da una parte...
View Article