Quantcast
Channel: Percorsi di Vino
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: San Felice - Vino da Tavola Vigorello 1990

di Carlo MacchiNarrano le storie chiantigiane che tra la fine degli anni ‘60 e inizio degli ’70 a San Felice, all’ora ancora borgo dove abitavano gli operai dell’azienda e non signori che possono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Antonella Lombardo e i vini calabresi di Bianco

di Luciano PignataroAntonella Lombardo faceva l’avvocato a Milano quando, nel 2019, decise di invertire la direzione di marcia della propria vita tornando a Bianco, in Calabria, per fare vino. Uno dei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gravner - Rosso Rujno 2006

di Luciano PignataroUno dei vini italiani mitologici in magnum con uve merlot e cabernet sauvignon di una vecchia vigna. La ricchezza al naso e la pulizia al palato hanno un valore assoluto,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP - Paternoster: Aglianico del Vulture "Rotondo" 2008

di Luciano PignataroNon è certo una novità la predisposizione all’invecchiamento sano e gioioso dell’Aglianico in generale e del Vulture in particolare. Quando si lasciano dormire le bottiglie al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Morellino di Scansano protagonista a "Vinellando" 2024

di Stefano TesiTirando le somme della 23° edizione di "Vinellando", l'evento-concorso dedicato al Morellino di Scansano che ogni terzo weekend di agosto si organizza a Magliano in Toscana, la prima...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ried Karlsberg Riesling Privat 2022

di Stefano TesiDagli storici vigneti principeschi in Bassa Austria, un Riesling al contempo potente, delicato, ricco di sfumature: al naso emergono pietra focaia, mela, pesca, frutta matura che in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Dievole - Bianco Toscana IGT Campinovi 2017

di Stefano TesiIn ambito enoico, e non solo, i cosiddetti “cambi di stile” sono un terreno tanto stimolante quanto scivoloso, perché spesso inducono ad assaggiare con molti preconcetti: quello che il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tenuta Trerose – Rosso di Montepulciano “Salterio” 2022

La Tenuta Trerose, situata a Valiano, ai confini con l’Umbria e il Lago Trasimeno, nella parte sud-est dell’areale di produzione del Rosso e del Nobile di Montepulciano, è una delle realtà più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Avincis – Cuvée Alexis 2023

L’amico Carmelo Sgandurra, grande esperto di vini internazionali, ogni tanto mi regala delle chicche niente male come questo rosato romeno (merlot e cabernet sauvignon) che alla cieca, per qualità ed...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Arnaldo Caprai - Sagrantino di Montefalco "25 anni" 1998

Lo ammetto e faccio mea culpa, non compro Sagrantino di Montefalco da tanto, troppo tempo, segno questo che non è un vino che mi emoziona o, come dicono quelli bravi, non rientra tra le mie corde. Sì,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alla scoperta del Gamay del Trasimeno

di Lorenzo ColomboIl Trasimeno Gamayè un vitigno a bacca rossa introdotto nella zona del Trasimeno a partire dal XVI secolo, dagli spagnoli. L’influenza spagnola nella zona del Trasimeno è testimoniata...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Weingut Schweitzer - Südtirol Doc Chardonnay Riserva Tschaupp 2020

di Lorenzo ColomboTschaupp nel tedesco medioevale significa “guarda”, non ci è quindi nome più azzeccato per questo vino il cui vigneto, situato a Tirolo, “guarda” dai suoi 450 metri d’altitudine ben...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Pio Cesare - Barolo "Ornato" 2005

di Lorenzo ColomboUna sera d’agosto, cena a casa con una coppia d’amici, i vini si susseguono, dapprima un Metodo Classico da uve Erbaluce, quindi un (troppo giovane) Greco di Tufo, a seguire un bianco...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Burlotto - Barolo Monvigliero 2017: l’annata che aiuta

di Roberto GiulianiNo, non fraintendetemi, il mitico Monvigliero di Fabio Alessandria non è al meglio delle sue condizioni neanche in un’annata dall’estate rovente e prolungata come la 2017, ma è un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Marco Carpineti - Nero Buono Nzù 2020

di Roberto GiulianiAndare insieme, questo significa nzù in dialetto corese, Marco Carpineti ha investito molto in questo progetto, nella versione in rosso il vino è ottenuto da Nero buono di Cori,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Fontodi - Flaccianello della Pieve 1994

di Roberto GiulianiQuando ho deciso di proporvi un rosso d’antan avevo sperato di avere in cantina ancora una bottiglia di quel meraviglioso Flaccianello della Pieve ’88 che mi rimase nel cuore quando...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lux Wine, l'enoteca con degustazioni che mancava a Roma Nord

Mattia Favazza guida l’enoteca Lux Wine, progetto che unisce la vendita (in sede e online) e le degustazioni di etichette ricercate, da scoprire ogni giorno, con un ricco calendario di eventi e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Facciamo bianchi sempre più buoni a scapito dei grandi bianchi?

di Carlo MacchiQuando, per la nostra guida vini, abbiamo fatto il conto dei vini degustati e dei Vini Top ci siamo accorti subito che c’era qualcosa che non andava, nel senso che, rispetto all’anno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Poderi Boscarelli - Toscana IGT "Il Bianco" 2022

di Carlo MacchiPoderi Boscarelli è famoso per i rossi ma questo bianco, specie se bevuto non freddo, è “tanta, ma tanta roba!”. Viognier, petit manseng con spiccioli di vermentino (le uve arrivano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Querciabella - Chianti Classico 1994

di Carlo MacchiLe annate dal 1991 al 1995 in Chianti Classico (e non solo) sono state veramente difficili. A parte la catastrofica 1992, dove le uve dovevano avere maschera e pinne per arrivare in...

View Article
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live