Quantcast
Channel: Percorsi di Vino
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Strappelli - Cerasuolo d’Abruzzo 2021

di Roberto GiulianiA Torano Nuovo (TE), Guido Strappelli coltiva in bio 12 ettari di vite. Il suo Cerasuolo strappa l’applauso per il bellissimo gioco di piccoli frutti rossi che invadono i sensi al...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Gaja - Barolo Sperss 1993

di Roberto GiulianiSe non ricordo male ho degustato questo Barolo di Angelo Gaja 22 anni fa, ricordo che ne fui impressionato, grande eleganza, profondità e una complessità davvero esemplare. Allora...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Trattoria Belotti: mangiare bene in Franciacorta

di Carlo MacchiLa Franciacorta e le sue bollicine sono un territorio enoico giovane, e la proposta gastronomica franciacortina (se lasciamo un attimo da parte il lago d’Iseo e i suoi molti ristoranti...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Poggio Gualtieri - Chianti Rufina Riserva Terraelectae 2018

di Carlo MacchiNon ho mai amato i vini di questa storica cantina nella Rufina: poi ho assaggiato questa Riserva. Naso finissimo, con frutto e sentori speziati per niente toccati dal legno. Bocca...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Giorgio Grai - Alto Adige Pinot Bianco Riserva 2001

di Carlo MacchiGli amici certe volte ti stupiscono, come Giuseppe che ti arriva, bel bello, con alcune bottiglie di Giorgio Grai e dice “Carlo queste sono per te!”Giorgio Grai, che ci ha lasciato circa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sette grandi vini per scoprire la grandezza della Malvasia Istriana

Parlare genericamente di Malvasia significa commettere un errore perchè, nella realtà, questo vitigno dovrebbe essere declinato al plurale visto che fa parte di una grandissima famiglia composta da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra le vigne di Sorrentino, sul Vesuvio, alla scoperta dell'eruzione che...

di Luciano PignataroStavolta non parliamo di un vino, ma di un territorio misterioso e onirico, il Vesuvio, A' Muntagna come la chiamano i napoletani. Più passa il tempo e più questo paesaggio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tenuta del Travale - Eleuteria 2019

di Luciano PignataroNerello Mascalese in Calabria? Oh yeah! Nelle due etichette della piccola Tenuta del Travale sulla Sila, a Rovito. In una con il Nerello Cappuccio, qua da solo. Eleganza, finezza,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Candido - Cappello di Prete 2009

di Luciano PignataroIl Cappello di Prete di Candido è una delle grandi creazioni enologiche dell'indimenticabile enologo Severino Garofano. Ci sono vino che vano bevuti in occasioni speciali, in primo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La nobiltà del Refosco declinata in sei grandi vini di territorio

Il Refosco, storicamente, è stato sempre considerato un vino di grande pregio tanto che alcuni lo identificano con il Pucino del Timavo che l’imperatrice Livia, moglie di Augusto, si dichiarava a lui...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colline Albelle - Vermentino IGT Toscana "Inbianco" 2021

di Stefano TesiQuesta è la storia di un vino fatto da un’azienda dove la maggioranza è bulgara, ma il capo del governo è francese. Un giovanotto dall’espressione guascona, ancorchè nativo di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Villa San Carlo - Valpolicella DOC "La" 2020

di Stefano TesiCaso più unico che raro di vino assaggiato completamente alla cieca di cui, poi, scopri che la retroetichetta dà una descrizione più o meno identica a quella che hai appena annotato sul...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Castelvecchio - Cabernet Franc Carso doc 2002

di Stefano Tesi Il bello di questo mestiere è che – sia essa verità o suggestione – il vino e ciò che gli ruota attorno finisce spesso per essere l’anello mancante di un cerchio da chissà quanto tempo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Domaine Tariquet - Igp Côtes de Gascogne “Côté” 2019

di Lorenzo ColomboErcé è un piccolissimo villaggio situato nel Parc naturel régional des Pyrénées Ariégeoises, ai piedi dei Pirenei nel dipartimento di Ariège, nella regione dell'Occitania, tanto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fabio Perrone - Langhe Favorita “Parroco” 2021

di Lorenzo ColomboDa un vigneto situato a Santo Stefano Belbo a 350 metri d’altitudine e da un vitigno poco conosciuto, anche se i suoi sinonimi sono Vermentino e Pigato, Fabio Perrone ricava questo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchatIGP: Ar.Pe.Pe - Rossi di Valtellina 2004

di Lorenzo ColomboAr.Pe.Pe. è un nome che tutti gli appassionati di vino conoscono, l’azienda, fondata nel lontano 1860 è giunta alla sua quinta generazione attraversando nel corso degli anni anche...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La magia di Andriano declinata nel suo Pinot Nero Riserva “Anrar”

Di Andrea PetriniAndriano è uno dei comuni più piccoli dell'Alto Adige e grazie al suo clima mediterraneo è meta ambita di escursionisti e ciclisti che, già a partire dalla primavera, vogliono godersi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Renato Fenocchio – Langhe Nebbiolo 2020

Renato Fenocchio e sua moglie Milva, contadini in Neive, hanno il dono e la sensibilità di trasformare il loro nebbiolo “base” in purissima emozione sensoriale. Questo 2020 ha una eleganza floreale...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Cantina Tollo – Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva “Cagiòlo”...

di Andrea PetriniA parte i fulgidi esempi altoatesini, in Italia le cooperative vitivinicole non brillano certamente per qualità diffusa anche se, devo ammettere, negli ultimi tempi le cose stanno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Vernaccia Nera è la vera regina di Serrapetrona

Serrapetrona, nelle Marche, è un bellissimo borgo della provincia di Macerata dove bellezze naturalistiche, artistiche ed enogastronomia di eccellenza sembrano trovare una coesione che è difficile...

View Article
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live