Quantcast
Channel: Percorsi di Vino
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Casale dello Sparviero - Chianti Classico DOCG 2019

di Stefano TesiIn quest’afoso luglio, se bevuto appena più fresco si fa dissetante e mantiene tutta la sua invitante fragranza, senza perdere nulla dell’agile robustezza. Scaldandosi un po’ la mammola...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Col Vetoraz - Valdobbiadene Brut DOCG 2010

di Stefano TesiLe bollicine disperse in qualche angolo della cantina sono un classico per chiunque si diletti in cose di vino. E ogni volta che si ritrova qualche “giacimento”, la reazione è sempre la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

C’è il Vermouth e poi c’è il Vermouth di Torino IG

di Lorenzo ColomboCon la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto ministeriale 1826 del 22 marzo 2017, il Vermouth di Torino viene riconosciuto come Indicazione Geografica, è questo l’ultimo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Planeta - Etna Bianco Doc 2017

di Lorenzo ColomboDa uve Carricante allevate a 700 metri d’altitudine sul versante nord dell’Etna, su suoli costituiti da sabbie laviche, nasce questo vino strutturato e morbido, connotato da sentori...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Capitoni - Orcia Doc “Frasi” 2006

di Lorenzo Colombo UN MILLESIMO: UNA FRASE“CIO’ CHE MIGLIORE E’,CIO’ CHE MIGLIORE SARA’,…SCELGO.”E’ questa la “frase” riportata in etichetta per il vino del millesimo 2006. Ogni anno infatti Marco...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ritorno in Umbria, a Decugnano dei Barbi, tra certezze e novità!

Sono tornato a Decugnano dei Barbi dopo sette anni e, rispetto alla mia ultima visita, che trovate descritta QUI, qualcosa purtroppo è cambiato visto che Enzo Barbi è rimasto solo alla guida...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Verrone Viticoltori - Vino Spumante Rosé Extra Dry "Le Mille Bolle"

Chi mi conosce sa che non amo gli spumanti, metodo martinotti, soprattutto se extra dry. Motivo? Spesso la “dolcezza” di questi vini che li rende quasi stucchevoli. Fortunatamente, Verrone ha dato vita...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Marotti Campi – Lacrima di Morro d’Alba DOC “Rubico” 2007

Non ne conosco bene il motivo ma ci sono alcuni vini in Italia che per tradizione, ignoranza o poca pazienza, scegliete voi, si pensa debbano essere bevuti solo dopo pochi mesi la loro messa in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Best of Garantito IGP: dieci Pinot Nero altoatesini da scoprire e acquistare!

 di Lorenzo ColomboAbbiamo partecipato come commissari a diverse edizioni del Concorso Nazionale del Pinot Nero, se non andiamo errati a ben nove edizioni, non vi partecipiamo più da tre anni, ovvero...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Macchia dei Goti 1994: il Taurasi di Antonio Caggiano che ha fatto la storia

di Luciano PignataroCi sono bottiglie che conservi senza neanche più sapere perché. Come questa della vendemmia 1994, la prima uscita del Macchia dei Goti di Antonio Caggiano, il produttore che ha...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Roberto Voerzio - Barbera d'Alba Riserva "Vigneto Pozzo dell'Annunziata" 2001

In un bel pranzo estivo fra amici spunta anche questa magnum, ospite gradita e sorprendente. La purezza del vino a distanza di 20 anni è assoluta, olfatto e palato eleganti, puliti e pieni di verve....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Clelia Romano - Fiano di Avellino DOCG "Colli di Lapio" 2009

di Luciano PignataroNon so se è giusto inserire un Fiano di Avellino di undici anni in questa rubrica. In realtà prove e controprove, studi scientifici anche, verticali e orizzontali, hanno ampiamente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venti anni di vino di Marco Capitoni. La Doc Orcia ha trovato il suo leader?

di Stefano TesiNon è frequente che dopo appena un mese gli IGP tornino a occuparsi del medesimo vino o del medesimo produttore, ma stavolta diciamo l'InvecchiatIGP del 7 agosto a firma di Lorenzo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Andriano - Alto Adige Pinot Nero DOC 2020

di Stefano TesiSe invece di 5mila bottiglie ne facessero trecento, le comprerei tutte: la metà per bermela da solo, metà per regalarla agli amici. Un vino di pulizia inconfondibile, varietale nella...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: la magia del Chianti Rufina "Vigna Bucerchiale" Riserva 1981...

di Stefano TesiCi ho messo una settimana buona a ricostruire la tempistica di quei giorni remoti che, pur tali, erano assai più recenti di quelli in cui il vino di cui sto per parlarvi nacque.Devo fare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Salone Digitale dei Vini d'Alsazia: un report da stampare e leggere!

di Lorenzo ColomboCome già accennato in due precedenti articoli, dal 7 al 9 giugno scorsi si è tenuta la prima edizione di Millésimes Alsace DigiTasting®, nella richiesta dei campioni da assaggiare...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Reh Kendermann - Rheingau Riesling Troken “Quarzit” Edition Terroir 2019 by...

di Lorenzo ColomboChiariamo subito: se avete problemi con l’acidità di certi vini è meglio che lasciate perdere. Qui l’acidità è tagliente, citrina, propria del limone, sia chiaro, c’è anche dell’altro...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nussbaumer 2004: il Gewurztraminer di Kellerei Tramin alla prova per...

di Lorenzo ColomboAbbiamo più volte scritto che non siamo dei grandi appassionati del Gewürtraminer, vitigno in grado di dare vini opulenti, opulenza in tutti i sensi, dal grado alcolico decisamente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo Sparviere - Franciacorta Essetì Extra Brut Riserva 2006

di Roberto GiulianiQualcuno, leggendo l’annata in etichetta, potrebbe pensare che questo è un Franciacorta perfetto per la nostra rubrica InvecchiatIGP. Niente di più sbagliato, a meno che non si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Leonardo Bussoletti - Grechetto Colle Ozio 2014

di Roberto GiulianiSarà contento il narnese Leonardo Bussoletti di sapere che questo suo Grechetto del 2014, macerato a contatto con le bucce, ha tenuto benissimo questi sette anni. Profuma di...

View Article
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live