Quantcast
Channel: Percorsi di Vino
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gabriele Gorelli ed Istituto Grandi Marchi: alleanza vincente per il primo, e...

di Luciano PignataroGabriele Gorelli è il primo Master of Wine italiano: questo risultato straordinario ci deve servire da un lato a fargli i complimenti per aver raggiunto un obiettivo difficile e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Feudi Dei Sanseverino - Moscato di Saracena 2006

di Luciano PignataroUn sorso antico di Calabria, non quella calda dello Jonio, ma la fresca e fredda del Pollino. Da Saracena, dove il passito si fa con un antico metodo per lungo tempo anche presidio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un universo toscano chiamato Villa Saletta

di Stefano TesiGaleotti furono i tortellini alla panna - lo ammetto, una mia antica debolezza - di una storica trattoria sulle colline di Firenze, così diverse da quelle della campagna pisana nel...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Castello di Querceto - Chianti Classico Riserva 2017

di Stefano TesiSe in Chianti Classico il declino del tipo Riserva, che qualcuno paventava, è questo, il qualcuno ci ripensi. Chi diffidava dell'annata, idem: colore è bello vero, il naso è una ventata...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Studio Marche e la bellezza del Verdicchio dei Castelli di Jesi

La crisi pandemia, come sappiamo, non permette di organizzare eventi di degustazione in presenza ma questo non ha scoraggiato gli attori del food&wine che già da oltre un anno stanno dando vita a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Benvenuto Brunello OFF 2021: il mio report sull'annata 2016 e i vini da...

Al ritorno da Benvenuto Brunello “OFF” 2021 sono tante le sensazioni e le emozioni che devo cercare di analizzare col giusto distacco e, credetemi, non è per nulla facile sia perché questa edizione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un vitigno famoso ma non troppo. Poderi dal Nespoli e il suo Rubicone IGT...

di Lorenzo ColomboSarà anche “Famoso” di nome, ma per la verità non è che questo vitigno a bacca bianca sia in realtà molto conosciuto e quindi “famoso”. Vediamo quindi di conoscerlo meglio.Nel...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tenuta I Fauri - Cerasuolo d’Abruzzo Baldovino 2019

di Lorenzo ColomboRitenuto adatto a produrre unicamente uva da tavola oppure enormi quantitativi di uva per vini di bassa qualità, se ben gestito il sistema d’allevamento a Tendone è in grado di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Barone Pizzini: l'anima verde della Franciacorta!

"Non chiamatelo Spumante". Sembra uno slogan, ma per Silvano Brescianini, direttore generale dell’azienda Barone Pizzini e Presidente del Consorzio Franciacorta, le parole sono importanti e tra uno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Podere Selva Capuzza - Garda Classico Chiaretto DOC “San Donino” 2020

Groppello, Barbera, Sangiovese e Marzemino, poche ore di macerazione, ed ecco il vino del Lago per eccellenza, un Chiaretto leggiadro e spensierato nei suoi effluvi aromatici di mandarino, pompelmo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Rosso Conero: il vino "marino" da rilanciare

Studio Marche, dopo essersi occupato di Verdicchio dei Castelli di Jesi, per la seconda puntata ha deciso di cambiare colore occupandosi di una delle DOC più rappresentative della Regione: il Rosso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mario Macciocca - Monocromo #1 2016

di Roberto GiulianiQualcuno penserà di getto “ma 5 anni non sono mica tanti”, dipende! Non stiamo parlando di un grande Chardonnay in legno o per restare in Italia di un Fiano di Avellino o di un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cascina Castlet - Piemonte Moscato Passito Avié 2015

di Roberto GiulianiDa una storica azienda di Costigliole d’Asti, un Moscato Passito che racconta tutto fuori e dentro, l’etichetta con l’impronta femminile dorata, il nome che significa “veglia”, i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La figura femminile nel racconto storico del vino

Di Rachele Bernardo"Al vino spetta il ruolo di fedele compagno di viaggio della società primordiale attraverso la storia, un onnipresente testimonianza dell’umana civiltà”Ripercorrere la storia del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alla scoperta dell'Etna Spumante DOC, il Metodo Classico del Vulcano!

di Carlo MacchiVi sono luoghi che uniscono e altri che dividono. L’Etna è sicuramente uno di quelli che più unisce: mette assieme il mare e la montagna, il fuoco e il ghiaccio, la paura del vulcano con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Oddero - Langhe Nebbiolo 2018

di Carlo MacchiMentre i profumi di violetta mi avvolgevano ho pensato a Dulcamara e allo stupendo sì balsamico elisire. Quando la verace ma vellutata tannicità del nebbiolo ha dato gioia al mio palato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

A Montevetrano c'è un Core grande così!

di Luciano PignataroIl progetto Core nasce nel 2011: dopo aver tenuto un solo grande vino sul mercato, parliamo del Montevetrano, Silvia Imparato decide di affiancargli un rosso da aglianico come vino...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I Borboni - Vino Spumante di Qualità Asprinio Brut

di Luciano PignataroSono ormai 30 anni che questo spumante cavalca l'onda del successo oltre le mode. La bella azienda della famiglia Numeroso fu infatti la prima ad intuire le potenzialità...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Anteprima del Chiaretto di Bardolino 2021: i cinque migliori vini da acquistare!

In tempi di pandemia, con tutte le restrizioni legate ai viaggi e al distanziamento sociale, in Italia molte Anteprime del vino come, ad esempio, quella del Chiaretto di Bardolino che è stata ripensata...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tutto il mondo del Roero, e dei suoi vini, a portata di click!

di Stefano TesiLa storia geologica d’Italia è anche un po’ la storia del vino e delle sue regioni d’elezione. Nello specifico del Roero, l’enclave più settentrionale di quello che si potrebbe chiamare...

View Article
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live