Quantcast
Channel: Percorsi di Vino
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cantine Monfort - Monfort Rare Vintage 2008 Trento Doc

di Luciano PignataroFra l'alluvione di metodo classico italiano e Champagne di questi ultimi due mesi il Monfort Rare Vintage è forse la bottiglia che mi ha colpito di più. Non perchè la più buona, ma...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Abate Nero - Trentodoc “Cuvée dell'Abate” Riserva 2008

di Luciano PignataroUno chardonnay trentino al massimo della sua complessità dopo una sosta sui lieviti di 80 mesi. Perlage fine ed elegante, grandissima vivacità, naso ricco. Un grande spumante da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Martin Foradori: questa crisi ci apre le porto al futuro del vino - Delivery IGP

di Luciano PignataroCovid e mondo del vino. Abbiamo sentito Martin Foradori, eclettico produttore altoatesino e proprietario di Hofstatter. Ha anche una azienda in Germania e dunque il suo punto di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

In Langa con l'Archeo-sommelier Simone Tabusso che produce il vino come...

di Stefano TesiA fine del 2020 ha sollevato scalpore mondiale il ritrovamento, in quella cava delle meraviglie che è Pompei, di un termopolio, ovverosia di una “tavola calda” dell’epoca, in quasi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Castello Monterinaldi - Chianti Classico DOCG Vigneto Boscone 2016

di Stefano TesiDalle vecchie vigne di uno storico cru aziendale ecco un vino asciutto, sobrio e di grande eleganza: 100% Sangiovese, colore rubino profondo e naso boscoso, quasi selvatico. In bocca la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Conte Gucciardini: stabilità, esperienza e storia possono battere la crisi -...

di Stefano TesiConte Guicciardiniè un'impresa toscanissima, che si autodefinisce "familiare" ma è in realtà strutturata su tre aziende diverse in zone diverse: Chianti Colli Fiorentini (Castello di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

9x9=47! Arriva il pacco solidale per la ripartenza

Nove giovani aziende, quarantasette ristoratori e un’immagine forte e carica di speranza: una vite sradicata e piegata, legata saldamente da tanti fili rossi ad una struttura metallica. “Sebbene...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Trattoria del Muliner ovvero come mangiare grande pesce sul Lago d'Iseo!

di Lorenzo ColomboClusane è una frazione del comune d’Iseo che s’affaccia sulla sponda meridionale dell’omonimo lago. Questo piccolo borgo è famoso, per tutti gli appassionati di gastronomia, per la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cima - Candia dei Colli Apuani Vermentino Nero DOC 2017

di Lorenzo ColomboIl Vermentino nero è un vitigno che trova il suo habitat principalmente sui Colli Apuani, a rischio scomparsa è stato riscoperto tra la fine degli anni ottanta ed i primi novanta. La...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Francesco Iacono, direttore di ONAV - Delivery IGP

di Lorenzo ColomboDopo aver intervistato, per la rubrica Delivery IGP, produttori di vino, direttori di consorzi, enotecari, ristoratori, distributori, comunicatori, diamo ora la parola alle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tenuta I Gelsi: il Vulture nel bicchiere

Tenuta I Gelsi nasce nel 2003 per valorizzare il patrimonio viticolo della famiglia Potito in quello che è uno degli angoli più suggestivi della Basilicata per bellezza naturalistica e paesaggistica....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Feuduccio – Pecorino delle Colline Teatine IGT 2018

La tenuta Il Feuduccioè ad Orsogna, nel cuore del Parco Territoriale dell’Annunziata, e dai suoi vigneti di alta collina, posti ad oltre 400 metri s.l.m., nasce questo splendido Pecorino dai toni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'Italia ha il suo primo Master of Wine: Gabriele Gorelli

Il The Institute of Masters of Wine, la più autorevole ed antica organizzazione dedicata alla conoscenza ed al commercio del vino, accoglie tra i suoi ranghi il primo rappresentante italiano di sempre....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Simona Natale:”Il bello e il buono ci salveranno da questa crisi”! - Delivery...

Per questa ultima puntata di Delivery IGP ho voluto intervistare una bravissima imprenditrice del sud Italia, Simona Natale che, assieme a suo marito Gianfranco Fino, tanto stanno dando alla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Comm. G. B. Burlotto - Barolo Monvigliero 1999

di Roberto GiulianiNe è passato di vino nei calici da quando ho conosciuto Marina Burlotto, il marito Giuseppe Alessandria e loro figlio Fabio; questa storica azienda che possiamo incontrare sulla Via...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cataldi Madonna - Terre Aquilane IGT Pecorino "Giulia" 2019

di Roberto Giuliani“Vuoi un Pecorino?”“No, sai che non posso mangiare formaggio.”“Ma no, intendo vino, fatto con il Pecorino!”“Scusa, ma cosa cambia? Sempre di formaggio si tratta…”.“Il Pecorino è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cantine Villa Dora e l'evoluzione nel tempo del suo Lacryma Christi del...

I vini vulcanici, negli ultimi tempi, stanno avendo un grande richiamo tra gli appassionati tanto che, nel 2012, è nata una vera e propria associazione per promuovere i c.d. “Volcanic Wines” attraverso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Anteprima Brunello OFF: l'annata 2016 a Montalcino è davvero straordinaria?

di Carlo MacchiAnnata 2016 oramai alle stelle (molte più di 5 a sentire tanta stampa), Riserva 2015 osannata come mai, 141 cantine presenti, più di 400 vini in degustazione. Questi pochi dati fanno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bruno Clair - Chambolle-Musigny les Véroilles 2016

di Carlo MacchiChambolle-Musigny cioè eleganza e questo cru che domina dall’alto Les Bonnes Mares dovrebbe interpretarla al meglio. Invece l’ho trovato  nervoso e profondo, ampio ma con un carattere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vinitaly posticipato al 2022!

Veronafiere posticipa al 2022 la 54ª edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati, in calendario dal 10 al 13 aprile del prossimo anno.  «Le permanenti incertezze sullo...

View Article
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live