Quantcast
Channel: Percorsi di Vino
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colli di Lapio - Fiano di Avellino DOCG 2010

Ha riposato davvero a lungo in cantina, dieci anni. E avrebbe potuto restarci per almeno altri dieci tanto è uscita viva, profumata, energica, questa magnum stappata per una occasione speciale.Frutta...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Butussi, qualcosa di buono dai Colli Orientali del Friuli!

Durante i difficili giorni del lockdown ho avuto l’opportunità di assaggiare con calma parecchi campioni dei vini più disparati. Difficile, in effetti, trovare circostanze più favorevoli per una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pardi - Montefalco Rosso Riserva DOC 2016

di Stefano TesiE’ da pazzi bersi un rosso strutturato, e per di più di Montefalco, quando fuori ci sono 35°? No, se è servito alla giusta temperatura e se, come questo, al naso caldo e traboccante di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il World’s Best Vineyards 2020 e i suoi vincitori!

di Chiara GiorleoIl World’s Best Vineyards è il concorso intercontinentale organizzato dalla William Reed a Londra che premia le migliori 50 destinazioni al mondo rispetto all’offerta enoturistica....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

The Court, il mio Cocktail Bar a Roma con esclusiva vista Colosseo

Drink con vista al The Court, l'esclusivo cocktail bar di Palazzo Manfredi aperto 7 giorni su 7, dalle prime luci del tramonto alle 2 del mattino. A quasi un anno dalla sua inaugurazione, sono diverse...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Due belle trattorie da scoprire se passate in Lunigiana!

di Lorenzo ColomboLa Lunigiana è una regione storicamente divisa tra Emilia, Toscana e Liguria, dopo l’unità d’Italia e la creazione delle varie province il suo territorio è stato un poco smembrato ed...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

De Bartoli - Marsala Vergine Riserva 1988

di Lorenzo ColomboE poi ti capita d’assaggiare questo vino e commiseri coloro che dicono di non amare il Marsala.Un vino questo che richiederebbe un’intera pagina per poter essere descritto, e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ayala - Champagne Brut “Collection N°7” 2007

Lanciato in Italia lo scorso 23 Luglio con un evento unico che si è svolto in contemporanea in sette città italiane, il N° 7 è la seconda opera della "COLLEZIONE AYALA", champagne unico nel suo genere,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Vinco: l'Alta Tuscia, con il Mistione, ha il suo vino rock!

Non c’è assolutamente dubbio che, assieme al basso frusinate, l’Alta Tuscia viterbese (delimitata a sud dalla provincia di Roma, ad est dall'Umbria, a ovest dal Mar Tirreno ed a nord dalla Toscana) sia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Verrone Viticoltori – Cilento Dop Fiano “Vigna Girapoggio” 2018

Un grande Fiano del Cilento, come questo prodotto dalla famiglia Verrone, lo riconosci subito grazie al perfetto connubio tra il caldo abbraccio delle terre del Sud e quella nota di timo, mandorla,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ca’ Ferri e il fascino dei Colli Eugani declinato in tre annate di Taurilio

di Roberto GiulianiCome scrivevo giorni fa, il mondo del vino è affascinante anche perché spesso è frutto di scelte improvvise, di cambiamenti di percorso che testimoniano come chiunque possa essere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fonterenza - Pettirosso 2017

di Roberto GiulianiChi le conosce sa che le sorelle Padovani sono qualcosa a parte nell’emisfero di Montalcino, il Pettirosso ne rappresenta l’essenza, un sangiovese nato per essere goduto, ogni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Focus sul vini della Riviera di Ponente. La Liguria che non ti aspetti!

di Carlo MacchiLa Panda sembra un velocissimo serpentello che scivola tra muretti a secco, vigneti e pezzi di bosco, seguendo sentieri in discesa che fanno sembrare i caruggi liguri delle autostrade....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Domaine Béatrice et Pascal Lambert - Chinon Les Puys 2015

di Carlo MacchiQuesto grande vino zittisce chi sostiene che il cabernet franc sia un vitigno “freddo”. Biodinamico nel midollo mette d’accordo sostenitori e detrattori. Ribes, cassis e mora misti a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ferragosto con Cupano e il suo Brunello di Montalcino 2007

Pranzo di Ferragosto, di quelli seri e belli, in famiglia, lontano dalla spiaggia e immerso nella campagna cilentana ai piedi del monte Gelbison. Il capretto locale con le patate è d'obbligo, ma con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pommery - Champagne Cuvée Luise Brut Nature 2004

Non sono un fanatico del dosaggio zero, ma devo ammettere che questo classicone ti travolge per la incredibile freschezza sin dal primo naso, agrumato e balsamico. Una promessa mantenuta al palato,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Al Nuovo Arrosto Girato, a Pontassieve, c'è la rosticceria che tutti...

di Stefano TesiSarà anche una questione anagrafica, ma adoro quei posti – nel senso di bar, trattorie, ristoranti – rimasti come negli anni ’70 o quasi. Quei posti di periferia o di provincia che,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Lupinella - Trebbiano Toscano IGT 2018

L'estate sta finendo e bisogna cogliere l'attimo con questo Trebbiano bio da vecchie vigne, fatto in terracotta. Bel colore paglierino, naso vibrante, varietale, pieno di screziature e di richiami al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

In Val D'orcia alla scoperta dei vini dell'azienda La Canonica!

di Lorenzo ColomboConosciamo Donella Vannetti, proprietaria con la sorella Serenella dell’Azienda Agrituristica La Canonica, situata a San Giovanni d’Asso, in località La Canonica, da almeno una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Forlini Cappellini – Cinqueterre Doc 2018

di Lorenzo ColomboBosco, Albarola e Vermentino allevati a Manarola, nel Parco delle Cinque Terre, ad altitudini dai 180 ai 350 metri slm, alcuni ceppi risalgono ancora al 1945, anno dei primi impianti....

View Article
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live