Quantcast
Channel: Percorsi di Vino
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Poggio - Sannio Dop Coda di Volpe 2018

di Lorenzo ColomboDecisamente curiosa la storia della famiglia Fusco, proprietari de Il Poggio, la potere leggere qui. Noi ci limitiamo a presentarvi la loro Coda di Volpe, dal color giallo dorato e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pietro Zardini e il senso di leggerezza del suo Amarone della Valpolicella...

Di Andrea PetriniLo ammetto, non sono un grande fan dell’Amarone della Valpolicella, non amo molto i residui zuccherini nei vini (a meno che non parliamo espressamente di vini da dessert) associati...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cantina Ripoli – Chianti Classico 2017

di Andrea PetriniPassare da grande appassionato di vino a vignaiolo di carattere non è da tutti ma Francesco Sarri vola sulle ali dell’entusiasmo producendo un Chianti Classico  straordinariamente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

F.lli Cigliuti - Barbaresco Serraboella 1997

di Roberto GiulianiEra tanto che non assaggiavo una vecchia annata del Serraboella di Renato Cigliuti, la lunga sosta a casa dovuta alla quarantena mi ha spinto a cercare in cantina se ci fosse ancora...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cantina del Tufaio - 6 Gemme Bianco 2018

di Roberto GiulianiUn anno in più di bottiglia e ora è davvero notevole, frutto dell’esperienza di Claudio e della “visione” della figlia Nicoletta. Malvasia puntinata e trebbiano giallo, un gioco...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

E se vi dicessimo che sta nascendo la prima guida del vino in diretta?!?

di Carlo MacchiSembrano passati secoli da quando gli appassionati di vino aspettavano novembre inoltrato per conoscere i risultati dell’unica guida vini allora sul mercato. Il web ha velocizzato tutto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tenimenti d’Alessandro - Toscana IGT Viognier 2019

di Carlo MacchiSolo la dizione francese Vionier con la “r” accennata, può ingentilire il termine viognier e solo una gran mano e un terreno adatto possono dare l’esplosione di frutto (agrumi,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Passo delle Tortore: una idea giovane e vincente in pieno Sud!

di Luciano PignataroPasso delle Tortore a Pietradefusi. Stavolta voglio parlare di questa nuova azienda che si presenta con la prima vendemmia in un momento davvero difficile per tutto il mondo del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cantine Antonio Mazzella - Villa Campagnano 2018 Epomeo Bianco IGT

Blend ad armi pari di biancolella e forastera, le due grandi uve dell'Isola Verde. Magnum indimenticabile bevuta su una enorme quantità di pesce e pescetti fritti con tanti amici. Olfatto gentile,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Enzo Signorelli, dalla fotografia all'olio extravergine di oliva dell'Etna!

di Stefano TesiSe le vie del Signore sono infinite, quelle del Signorelli lo sono quasi. E siccome per l’olivicoltura sono sempre tortuose e spesso parecchio acclivi, a praticarle ci vuole fede. O...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Girolamo Russo - Etna Rosso A' Rina 2017

di Stefano TesiSono confesso (ma non reo!): amo i rossi dell’Etna e il Nerello Mascalese.E questo (con anche un 5% di Nerello Cappuccio) ha tutte le caratteristiche per farsi amare: è bio, ha un bel...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cantina Pizzolato - Malanotte del Piave DOCG “Il Barbarossa” 2015

di Lorenzo ColomboIniziamo dal curioso nome, che in realtà non è altro che quello del Borgo Malanotte, borgo medievale la cui esistenza è attestata sin dal 1400, situato a Tezze di Piave, frazione del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Scolca - Soldati La Scolca Brut Millesimato 2003

di Lorenzo ColomboTra i tanti luoghi comuni che ruotano attorno al mondo del vino uno sostiene che dopo la sboccatura gli spumanti abbiano vita breve. Ebbene questo Metodo Classico da uve Cortese della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Santus, un sogno di Franciacorta diventato realtà!!

Non mi nascondo dietro un dito, per chi come me cerca di comunicare il vino in maniera libera ed appassionata è decisamente stimolante scrivere di piccole realtà che spesso non trovano la giusta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tenuta di Artimino – Vin Ruspo “Barco Reale di Carmignano” Rosato 2019

Un perfetto blend di sangiovese, cabernet sauvignon e merlot dà origine a questo rosato dal DNA toscano ma che strizza l’occhio alla Provenza per eleganza e leggerezza. Vino diretto, non da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giovanni Scarfone: 10 anni d'amore tra Bonavita e Faro DOC

di Roberto GiulianiHo conosciuto Giovanni Scarfone nel 2008, allora la doc Faro era salita alla ribalta grazie a Salvatore Geraci, che ha indubbiamente contribuito a evitare che venisse cancellata per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Podere Conca - Bolgheri Rosso Agapanto 2018

Ha fatto bene Silvia Ricci, medico di professione, a insediarsi a Bolgheri e lavorare in biologico vigne e vini con totale dedizione. I risultati sono eccellenti, questo rosso da cabernet e ciliegiolo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo Scoglietto a Rosignano: un posto del cuore adatto anche ai nonni come...

di Carlo MacchiFare il nonno è una cosa meravigliosa, farlo allo Scoglietto a Rosignano, in una calda (ma non troppo) giornata d’estate ti porta direttamente nel Nirvana gastronomico del nonno.Non...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Vigna di San Martino ad Argiano - Vin Santo del Chianti Classico DOC 2012

Giampaolo Chiettini, enologo toscano, da qualche anno ha creato La Vigna di San Martino ad Argiano, da dove viene questo Vinsanto da salto sulla sedia. Trebbiano e malvasia, classicissimo, con quasi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Terre del Principe - Le Serole Pallagrello Bianco 2015

La stragrande maggioranza dei bianchi è pensata per essere stappata nell'arco di un anno, massimo due. Nonostante questo, la maggioranza dei vini bianchi italiani presenta straordinarie evoluzioni nel...

View Article
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live