Melini - Chianti DOCG Governo All'Uso Toscano 2015
di Carlo MacchiSangiovese in purezza, 40% di uve messe ad appassire per almeno 60 giorni. Profumato, rotondo con la giusta freschezza e corpo da Chianti Classico. Ancora devo capire se questo vino sia...
View ArticleFalanghina e Piedirosso tra Napoli e Campi Flegrei
di Luciano PignataroResilienza contadina nel cuore della città più urbanizzata d’Europa. Già, perché se è vero che tra le grandi città italiane Roma può vantare il maggior numero di superficie vitata,...
View ArticleLibrandi - Gravello 1988 è il Vino della Settimana di Garantito IGP
di Luciano PignataroFa trent'anni il Gravello, blend di Cabernet Sauvignon e Gaglioppo pensato dai fratelli Antonio e Nicodemo Librandi prima con Severino Garofano e poi, dal 1998, con Donato Lanati....
View ArticleLa Biancolella 2016 delle Antiche Cantine Migliaccio ha la profondità e la...
Ponza, situata davanti al Golfo di Gaeta, assieme alle isole Gavi, Zannone, Palmarola, Ventotene e Santo Stefano fa parte dell'arcipelago delle isole Ponziane o Pontine. Escludendo la stagione estiva,...
View ArticleIl Chianti Classico Lamole di Lamole alla prova del tempo - Garantito IGP
di Stefano TesiUna frazione di Greve che però, per questioni di antiche pertinente abbaziali, è da sempre considerata un’enclave di Radda e, di conseguenza, è sempre stata ricompresa nei confini del...
View ArticleCapitoni - Troccolone Orcia Doc Sangiovese 2017
di Stefano TesiDa vent'anni tondi, con coraggio e passione, dalle parti di Pienza Marco Capitoni fa vini sinceri. Foto: Trentino Wine BlogPer celebrare la ricorrenza ha invitato gli amici e ha abbinato...
View ArticleIl Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati incontra i Giovani Promettenti
di Carlo MacchiCi sono degustazioni che sembrano semplici e quasi scontate e invece non lo sono. Una così è stata quella che noi Giovani Promettenti abbiamo fatto al Consorzio del Frascati, durante la...
View ArticleVitigni chiamati Piwi - Garantito IGP
di Lorenzo ColomboVenerdì 9 novembre - prima giornata del Merano Wine Festival - presso “The Circle” (il cosiddetto Fuori Salone), una tensostruttura situata in Piazza della Rena, erano presenti venti...
View ArticleContini - Nieddera della Valle del Tirso IGT 1995
di Lorenzo ColomboUn centinaio d’ettari in provincia di Oristano, solo qui troviamo la Nieddera, antico vitigno sardo.Dopo ben 23 anni questo vino ci colpisce ancora per la sua eleganza, la complessità...
View ArticleIl vino Frascati: un percorso storico millenario - Garantito IGP
L'origine della vitivinicoltura nei Castelli Romani si perde in epoche lontane fino a confondersi con la mitologia. Le leggende nate sulla vite e sul vino sono, infatti, numerose e hanno sempre come...
View ArticleDa Predappio con amore: i vini di Noelia Ricci
“Siamo una storia di famiglia. Quattro generazioni di passione e dedizione al territorio. Siamo una storia di donne, siamo una storia di fratelli. Siamo una storia di terra, scritta con le antiche...
View ArticleRoccia Rossa - Bramaterra DOC 2013
Di Andrea PetriniLa frase Nomen omen, che tradotto dal latino significa "il nome è un presagio", non poteva essere più centrata per questo Bramaterra prodotto da questa piccola azienda il cui nome,...
View ArticleFrascati e Cannellino: la grande degustazione delle ultime annate secondo...
di Roberto GiulianiLa tipicità, la riconoscibilità, sono aspetti che possiamo ritrovare nel Frascati? Direi di sì, nonostante il disciplinare consenta numerose combinazioni di uve e dosaggi. La ragione...
View ArticleDuca di Salaparuta - Duca Enrico 1992
di Roberto GiulianiLa casa vinicola Duca di Salaparuta ha origini centenarie: nata nel 1824 da un’idea di Giuseppe Alliata, Principe di Villafranca e Duca di Salaparuta, diventata celebre sotto la...
View ArticleTenuta Le Velette - Sole Uve 2012 è il Vino della settimana di Garantito IGP
di Roberto GiulianiSei anni per un ottimo Grechetto non sono nulla. E questo è un ottimo Grechetto, vinificato in parte nel legno, maturato sur lies per 3 mesi. Dorato lucente, melone maturo, mango,...
View ArticleIl Chianti Rufina tra vino ed olio - Garantito IGP
di Carlo MacchiUna giornata sicuramente molto particolare, perché la degustazione di mercoledì 5 dicembre a Selvapiana, una delle cantine storiche della Rufina, non può essere passata agli atti come...
View ArticleBrezza - Nebbiolo d'Alba "Vigna Santa Rosalia" 2016 è il Vino della settimana...
di Carlo MacchiFresco, profumatissimo, tannini vivi ma dolci, equilibrato, persistente, godibile. Un nebbiolo giovane che dimostra la versatilità del vitigno. Un vino che non può invecchiare, perché...
View ArticleDieci vini da abbinare alla pasta alla carbonara senza scomodare Spumanti o...
di Luciano PignataroCome tutte le ricette tradizionali italiane, la carbonara non solo è un evergreen, ma è protagonista di un vero e proprio rilancio grazie alle interpretazioni di giovani cuochi come...
View ArticleAglianico a Roma 2019
Domenica 3 Febbraio 2019, dalle ore 11 alle 19, ritorna a Roma, stavolta all’interno del prestigioso Centro Congressi Cavour, a due minuti dalla Stazione Termini, la manifestazione “Aglianico a Roma”...
View ArticlePfitscher - Alto Adige Lagrein DOC “Rivus” 2014 è il vino della settimana di...
Si cerca un vino buono buono ma non stressante per accompagnare un tubetto al ragù di moscardini, tipico piatto marinaro da barca. Scava e riscava e mi tocca questo Lagrein piovuto non so come nel mio...
View Article