Osteria Il Granaio: a Rapolano non solo terme
di Stefano TesiE' sempre un piacere quando ti accorgi che un ristorante, magari sulla breccia da molto tempo ma che hai un po' trascurato, forse perchè troppo vicino a casa tua, va talmente oltre le...
View ArticleCalici di Stelle ad Olevano Romano il 9 e 10 Agosto 2018
Nel borgo antico di Olevano Romano è stata organizzata una due giorni per conoscere questo borgo antico, a due passi da Roma, dove Cesanese e ottimo cibo contadino rappresentano due ottimi motivi per...
View ArticleMandrarossa - Sicilia Grecanico DOC “Costadune” 2017 è il vino della...
di Stefano TesiTra i tanti, ho il pessimo vizio di pescare tra le campionature dei vini, fare lotti omogenei e assaggiarli alla cieca. Da una recente mandata di bianchi monovarietali ne è emerso uno,...
View ArticleTrent’anni di Löwengang, l'Alto Adige Cabernet di Lageder
Nel novembre dello scorso anno eravamo stati invitati alla presentazione del 30° compleanno della linea Löwengang, tenutosi a Milano, compleanno festeggiato con una verticale di ChardonnayLöwengang che...
View ArticleDi Lenardo – Friuli Doc Pinot Grigio 2017 “Gossip” Pinot grigio Ramato
Bello il colore, luminoso, proprio del rame, come da tempo non siamo più abituati a vederne, fieno, erbe di montagna e pesca gialla al naso, fresco, succoso, fruttato (nuovamente la pesca gialla) e...
View ArticleElisabetta Foradori - Lezèr 2017
Elisabetta Foradori è dal 1984, anno in cui ha preso in mano le redini dell'azienda, che sta cambiando la storia del vino trentino e, forse, anche di quello italiano. Testarda e determinata fin dai...
View ArticleEmmanuel Giboulot - IGP "Terres Beaujolaises" 2016
di Andrea PetriniEmmanuel Giboulot, tostissimo vigneron biodinamico borgognone che si lascia denunciare pur di non trattare le sue vigne, produce questo gamay in purezza, da vigne piantate nel...
View ArticleTerra Madre Salone del Gusto 2018: tutti gli appuntamenti sul vino, la birra...
Vini, bollicine, birre, rum e, come ormai di consueto, cocktail... Gli appassionati della cultura del “buon bere” consapevole e sano non hanno che l’imbarazzo della scelta alla dodicesima edizione di...
View ArticleLe Casalte - Vino Nobile di Montepulciano "Quercetonda" 2010
di Roberto GiulianiNon sono molti i Nobile di Montepulciano che riescono a farmi emozionare, sicuramente potrebbero essere decisamente di più, ma ci sono ancora molte cose che rendono quel territorio...
View ArticleMuscari Tomajol - Nethun Bianco 2017 è il vino della settimana di Garantito IGP
di Roberto GiulianiA pochi chilometri dal mare e dalla medievale Tarquinia, nasce questo vermentino (da un clone corso) di Marco Muscari davvero eccellente, da bere assolutamente almeno 6 mesi dopo che...
View ArticleIl vino in Belgio comincia a diventare realtà grazie ai cambiamenti climatici
Snobbato finora dai cugini francesi, il vino belga si fa spazio sulla carta dei vini del mondo. La ragione starebbe nel riscaldamento globale che aumenterebbe la qualità e quantità del prodotto. Le...
View ArticleE' morto Beppe Rinaldi, una della grandi anime del Barolo
Purtroppo la notizia è giunta questa mattina. Beppe Rinaldi, detto "Citrico" per il suo modo di parlare onestamente e senza filtri, è morto all'età di 69 anni dopo una malattia che, in poco tempo, non...
View ArticleI bianchi della Campania passati in legno: una interessante riflessione -...
Di Luciano PignataroCi sono alcune frasi entrate nel senso comune che spesso diventano un rovesciamento della realtà anche se confermano come spesso ciascuno di noi ha il vizio, direi il limite, di far...
View ArticleBiava - Moscato di Scanzo 2015 è il Vino della settimana di Garantito IGP
di Luciano PignataroL’eccellenza dell’eccellenza, un sorso assurdo da una delle 2000 bottiglie lavorate da Manuele Biava che dal 1988 roduce questo rosso ancestrale in provincia di Bergamo nella DOCG...
View ArticleAlla scoperta dei vini della Moldavia - Garantito IGP
di Stefano TesiAlzi la mano chi, fuori da ogni perbenismo e in mancanza di approfondita esperienza diretta, scommetterebbe un euro sulla qualità intrinseca dei vini moldavi.Direi quasi nessuno, sebbene...
View ArticleOttomani - Chianti Colli Fiorentini 2016 è il Vino della Settimana di...
Presente la battuta delle elementari? “Chi fuma più di un turco? Un ottomano: una sigaretta per mano”. Per farmi perdonare la freddura ecco questo rosso di corpo antico e frutto pieno, quasi...
View ArticleCavit e il suo Riesling Renano Trentino "Una Tantum" 2014 - Garantito IGP
di Carlo MacchiUn Riesling con i controc… zebedei! Annata tragica ma ti ritrovi un riesling a cui quasi non credono gli agronomi, gli enologi e infine i fortunati come me. Grande naso dove agrumi e...
View ArticleIn Slovenia alla scoperta della Rebula nella Vipavska Dolina - Garantito IGP
di Lorenzo ColomboNella seconda metà del mese d’Agosto siamo stati in Slovenia, precisamente nella Vipavska Dolina in occasione dell’evento Vipavska rebula Emperor’s Choise.La Vipavska Dolina (8.080...
View ArticleCi ha lasciati Daniele Maestri
La notizia è di poco fa, all'inizio non ci credevo, pensavo fosse la solita bufala ma, purtroppo, devo confermare che non è più tra noi Daniele Maestri.Per me, che ho iniziato con la vecchia AIS Roma...
View ArticleAzienda Agricola Simone Rossi - Merlot 2015 è il vino della settimana di...
di Lorenzo ColomboLa Val San Martino è suddivisa tra cinque comuni bergamaschi e quattro del lecchese. Da uno di quest’ultimi, Calolziocorte, arriva questo Merlot, unico prodotto dell’azienda di Simone...
View Article