La cattiva comunicazione del vino al tempo dei blog
Se, col 95% dei vignaioli, tocchi l'argomento della comunicazione, la risposta più o meno sarà sempre la stessa: "Tra vigneto, cantina e scartoffie burocratiche non abbiamo mai tempo di stare sui...
View ArticleDomaine Ragot - Givry Vielles Vignes 2013 per il VINirdì di Garantito IGP
Un pinot nero freschissimo e diretto che mi sta accompagnando in questa estate rovente. Domaine Ragot, che si estende per circa 9 ettari a Givry (Côte Chalonnaise), ha una gamma di vini davvero...
View ArticleSinergie dei sensi: matrice anarchica, terroir pugliese. Garantito IGP
di Roberto GiulianiIl vino parla da solo, non sempre ovviamente, ma in questo caso sicuramente. Quando ho avuto modo di farmi una chiacchierata con Francesco Pezzarossa, fondatore di Anarchico del...
View ArticleTauma 2014 – Pettinella per il VINerdì di Garantito IGP
di Roberto GiulianiE’ figlio dell’avvocato maceratese Giuliano Pettinella, che ha ereditato la passione per il rosato dallo zio Giovanni.Due parcelle gemelle a Silvi Marina e Tocco di Casauria, mezzo...
View ArticleAntica Osteria di Via Brandolini a Solighetto. Garantito IGP a tavola
di Carlo MacchiUno di quei locali che non può non piacerti: un misto tra un bel bistrot parigino e una piacevole e ordinata locanda italiana di qualche tempo fa. Inoltre i soffitti non certo alti, e...
View ArticleEminenza Bianco Passito Colvendrà per il VINerdì di Garantito IGP
di Carlo MacchiAmmetto: la Glera passita non me la sognavo nemmeno nei sogni. Invece te la trovi davanti, la scruti, l’annusi, l’assaggi e ti dai del coglione perché fino ad ora ti eri perso questo...
View ArticleA Cantina Astroni la Falanghina di Napoli si fa in tre - Garantito IGP
I Campi Flegrei sono un frullato di terra e mare che inizia a Napoli e arriva sino alla piana Aversana: cento vulcani, un territorio in continuo movimento nel quale sono comprese anche Ischia e...
View ArticleVerdicchio dei Castelli di Jesi 2009 di Stefano Antonucci - Il VINerdì di...
di Luciano PignataroLa mia grande passione sono i bianchi invecchiati. Così quando inciampo in cantina con questa cassa di Verdicchio 2009 di Stefano Antonucci, un nome, una garanzia, me ne concedo...
View ArticleChâteau Mas Neuf a piccoli sorsi
Luc Baudet l'ho conosciuto circa un mese fa grazie al mio amico Mike Tommasi che gli ha dato i miei riferimenti durante la sue vacanze romane. Avevo già letto alcune cose interessanti di Luc e del suo...
View ArticleTre Bicchieri 2016 Sicilia Gambero Rosso
Cerasuolo di Vittoria Cl. Dorilli ’13 – PlanetaCerasuolo di Vittoria Cl. Giambattista Valli Paris ’11 – Feudi del PisciottoContea di Sclafani Riserva del Conte ’10 – Tasca d’AlmeritaEtna Bianco A’...
View ArticleTre Bicchieri 2016 Puglia Gambero Rosso
La Puglia si conferma in crescita nonostante qualche ombra legata all’annata 2014.Per quanto riguarda le note positive vanno sottolineati almeno due aspetti: quello economico e quello qualitativo. Il...
View ArticleUn Tram carico di ragù (di pecora) - Garantito IGP
di STEFANO TESIDov’era la fermata del “tramway” (il vecchio orario dice proprio così) tra Firenze e Poggio a Caiano è rimasto lo storico alimentari-trattoria. E lì fanno ancora le penne al sugo di...
View ArticleTre Bicchieri 2016 Alto Adige Gambero Rosso
Poco più di 5000 ettari vitati e ben 27 Tre Bicchieri (17 bianchi, 9 rossi e un passito), circa uno per ogni 200 ettari a vigneto, più che in ogni altra zona d’Italia, con l’unica eccezione della Valle...
View ArticleAlto Adige Pinot Nero 2014 - Cantina Caldaro. VINerdì di Garantito IGP
Nel caldo boia agostano vai a fare la spesa al discount e sullo scaffale dei saldi noti un paio di bocce a 7,99.Ne prendi una in fretta e furia, la metti in fresco e poi la bevi a cena.Godimento, gran...
View ArticleFelsina - Chianti Classico Riserva Rancia 2010
Se c'è un vino nel Chianti Classico che negli anni raramente mi ha deluso questo è il Chianti Classico Riserva Rancia di Felsina. Il vigneto, che i francesi chiamerebbero CRU, è situato nel Comune di...
View ArticleTre Bicchieri 2016 Molise e Calabria Gambero Rosso
Due regioni per quattro premi. Questa la situazione per due aree che ancora non riescono a sviluppare appieno le loro potenzialità.Da una parte il Molise: un territorio di confine, tra Abruzzo e...
View ArticleTre Bicchieri 2016 Valle d'Aosta e Basilicata Gambero Rosso
La Valle d’Aosta del vino offre uno dei panorami più affascinanti sotto il profilo dei paesaggi e delle varietà autoctone. Non troverete in nessun’altra regione d’Italia (e in pochissime nel mondo)...
View ArticleAl-Cantàra, arte e poesia del vino - Garantito IGP
di Lorenzo Colombo“Un buon vino è poesia, e per farlo ci vuole arte”.Con queste parole si apre il sito aziendale, ecco quindi che l’azienda AL-CANTÀRA applica l’arte non unicamente al contenuto della...
View ArticleGrand Cru Yvorne Chablais 2009 per il VINerdì di Garantito IGP
di Lorenzo ColomboNon è certamente facile trovarlo da noi, anzi, probabilmente è impossibile. Ma se vi capita di passare nel Vaud, in Svizzera, una capatina a Château Maison Blanche fatecela. Il Grand...
View ArticleLa presunta frode del Sauvignon del Collio. Tutti stupiti?
Tratto da Il PICCOLOSognava di passare alla storia come l’inventore del Sauvignon più buono e più profumato del mondo. Di trovare, cioè, la formula magica che avrebbe permesso a qualsiasi produttore di...
View Article