Belva 2010: c'è del buono tra San Gimignano e Scansano
Eravamo a Monte Compatri per partecipare a Degustando 2013, ospiti dell'amico Paolo Gherardi de Candei che, grazie alla sua professionalità, ci aveva riservato uno stand. EnoRoma, Enoclub Siena e...
View ArticleQuando un vino si può dire "alla francese"?
Giuro che non mi va di parlare male dei miei "colleghi" blogger, però leggendo l'ultimo post uscito su Avvinando (wine blog del TG COM) mi è scappato più di un sorriso. Il titolo dell'articolo era...
View ArticleFranciacorta Satèn 2008 Arcari + Danesi
Adoro lo Champagne in maniera smisurata ma, nonostante tutto, mi applico poco nello scrivere di "cose frizzanti".La domanda, come diceva qualcuno, però sorge spontanea: perchè allora scrivi di...
View ArticleLapio e il Fiano di Avellino di Rocca del Principe
Il terroir del Fiano è composto da quattro territori: Montefredane, Summonte, Cesinali e Lapio. Rocca del Principe, azienda nata nel 2004 per volontà di Ercole Zarrella, suo moglie Aurelia Fabrizio e...
View ArticleCollestefano, il Verdicchio di Matelica alla prova del tempo
Una vecchia canzone di Niccolò Fabi e Max Gazzè più o meno diceva:"vento d'estate, io vado al mare voi che fate....."Cari ragazzi, ma è ovvio, noi ci vediamo all'Osteria Monteverde e beviamo Verdicchio...
View ArticleYahoo Answers ed il vino: altra chicca imperdibile nel web
TRATTO DA YAHOO ANSWERS http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=AudgArDX1ThuFmJHfL8wir8ZDgx.;_ylv=3?qid=20071127055610AATUjSwOggetto: Come si fà a capire quando un vino vecchio è buono?Salve a...
View ArticleAd Istanbul si beve Boza
Estate 2012, prima del casino di oggi.La Turchia è ancora nei miei occhi e nel mio cuore nonostante abbia trovato una qualità media di vino e birra abbastanza bassa dipesa, anche, delle leggi islamiche...
View ArticleA lezione di Bonnes Mares Grand Cru con Roumier e Dujac 2002
La Borgogna è una scuola, probabilmente non finirò mai di imparare ma ho grandi maestri e la speranza di capirci qualcosa è molto alta.Poco tempo fa mi si sono spalancate le porte di una delle...
View ArticleDe Fermo, la rusticità come dote e non come pretesto
Loreto Aprutino, per me, è un posto speciale e non solo perchè è Terra del Maestro Valentini. In questa piccola città dell'Abruzzo è nata mia madre, 75 anni fa, per cui ogni volta che torno da queste...
View ArticleGravi danni in Borgogna per i temporali e la grandine
La notizia tra noi appassionati è rimbalzata ieri pomeriggio: forti temporali accompagnati, purtroppo, da grandine hanno causato gravi danni ai vigneti di una parte della Borgogna.Alcuni amici che...
View ArticleWineCare e le collezioni di vino diventate anonime
Il New York Times l'ha già definita "una classica storia di Manhattan": si tratta della battaglia legale avviata dall'alta borghesia newyorchese contro WineCare, una cantina di New York City che...
View ArticleColleStefano per immagini
Durante il mio ennesimo viaggio nelle Marche sono passato a ColleStefano perchè, come al solito, volevo toccare con mano la realtà dove nasce questo splendido Verdicchio di cui abbiamo testato pochi...
View ArticleLe Corone 2014 dei Vinibuoni d'Italia
METODO CLASSICO FRANCIACORTAFranciacorta Docg Saten Brut 2009 - CortebiancaFranciacorta Docg Saten Brut 2006 - MontenisaFranciacorta Docg Saten Riserva Brut 2005 – La FiòcaFranciacorta Docg...
View ArticleUtensili del vino (in)utili. Coravin Wine Access System, per esempio!
Tra i vari accessori in commercio utili alla causa vinosa l'ultima frontiera sembra essere rappresentata dal Coravin Wine Access System, una sorta di marchingegno vampiresco composto da acciaio ed...
View ArticleImmagini dallo Champagne
Il micromondo dello Champagne. Le bollicine viste al microscopio!Photograph by Gérard Liger-Belair.Photograph by Gérard Liger-Belair.Photograph by Gérard Liger-Belair.Piccola curiosità: appena aperta...
View ArticleLuciano Benetton e il vino
A Kos nulla da segnalare, in Italia, invece, segnalo questo articolo de Il Sole 24 Ore a firma Emanuele Scarci che parla di una nuova new entry nel mondo del vino.Passione per il vino: a 78 anni anni...
View ArticlePortare il vino con voi questa estate non sarà più un problema!!
Agosto, tempo di villeggiatura per molti. Per chi è in partenza per le tanto agognate vacanze, e non sa come trasportare con sé il vino, ecco alcuni suggerimenti davvero sfiziosi. Su Travel With Wine...
View ArticleVino ed Eros
Vino ed eros, il binomio perverso era conosciuto fin nell’antichità visto che questa bevanda a Babilonia era assunta durante le celebrazioni pubbliche e nei templi, dove gli ebbri si univano alle...
View ArticleLo Champagne adatto per i rave di Ibiza? Pare sia già in commercio..
Cercherò di non essere troppo ironico ma sono costretto a farlo, devo tentare di spiegare l'idea che sta alla base di questa nuova iniziativa commerciale di stampo "sciampagnoso".C'è un tizio che...
View ArticleA Tokyo gli appartamenti a portata di vino
Il Giappone è un paese affascinante ma per chi volesse acquistare o affittare un appartamento la questione non è affatto romantica visto che questo Paese, per la sua geografia offre poco spazio per...
View Article