Il sessismo tra le donne del vino
Sono imprenditrici molto vocate all'internazionalizzazione, le vignaiole hanno mediamente titoli di studio più alti e parlano lingue straniere. E dal Dopoguerra, ha ricordato la produttrice piemontese...
View ArticleI Diversi Vignaioli Irpini si sono presentati a Roma! - Garantito IGP
Mi ricordo come fosse ieri quando, dalla pagine del wine blog di Luciano Pignataro, lessi la notizia della costituzione dell’associazione denominata “Diversi Vignaioli Irpini” (DiVi). Era il 9 marzo...
View ArticleRocca delle Macie – Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2012 è...
Sergio Zingarelli ha sempre creduto nella Gran Selezione del Chianti Classico e questo suo vino (90% sangiovese e 10% colorino) rappresenta un vero e proprio riferimento che fornisce reale credibilità...
View ArticleDa Romanée-Conti a Petrus, il mondo del vini contraffatti è una realtà tutta...
Château Petrus, Domaine de la Romanée-Conti, Château Lafite Rothschild, Château Mouton Rothschild, Château d'Yquem, Château Lafleur, Domaine Comtes George de Vogüé, Domaine Henri Jayer, Château Haut...
View Article"PREMIO GAMBELLI 2017" AL GIOVANE ENOLOGO U35: : LUNEDI' 13 FEBBRAIO LA...
Ultimo atto dell’edizione 2017 del PREMIO GIULIO GAMBELLI, che LUNEDI' 13 FEBBRAIO vedrà la proclamazione del vincitore nel corso di una cerimonia in programma alle ore 20 presso la Stazione Leopolda...
View ArticleFebbraio, epidemia di anteprime: i 10 giorni che sconvolsero il mondo! -...
di Roberto GiulianiManca poco ormai, credo che in tutto l’anno non esista un periodo tanto concentrato di anteprime come quello che si svolge nel mese di febbraio, una dura prova anche per i più...
View ArticleBalgera - Valtellina Sforzato DOC 1999 è il Vino della settimana di Garantito...
Di Roberto GiulianiI vini di Paolo Balgera maturano a lungo in cantina prima di uscire, niente di più saggio.Questo chiavennasca appassito sui graticci ha un equilibrio perfetto, profuma di viole...
View ArticleUna magnum di vino...è per sempre
Una bottiglia di vetro formato Magnum, che ha una capacità doppia rispetto alla consueta Bordolese da 0,75 litri, o ancora di più i formati particolari Jéroboam, pari a tre litri (4 bottiglie), e...
View ArticleCascina Zeledria: che bello sciare a Madonna di Campiglio se lì vai a...
Di Carlo MacchiSono definitivamente tramontati i bei tempi in cui iniziavo a sciare alle 8 di mattina e, mangiando al volo una barretta di cioccolato o addirittura trangugiando un intero tubetto di...
View ArticleUcantin - Maccaia è il Vino della settimana di Garantito IGP
Di Carlo MacchiChi dice si scriva scimiscià, chi ximiscia, chi scimixa.Non è arabo, è ligure: è un vitigno bianco praticamente scomparso che in Val Fontanabuona qualche anima buona sta recuperando.Naso...
View ArticleI vini della Russia esistono e sono in mezzo a noi
Il Ministero dell’Agricoltura sta valutando la possibilità di aumentare i dazi sull’importazione di vini e derivati e di ridurre il volume di mosti e materie prime importati nei prossimi 5-7 anni. È...
View ArticleIl premio Gambelli raddoppia: sono due i giovani enologi vincitori...
Sono ben due quest'anno i vincitori del PREMIO GIULIO GAMBELLI, riconoscimento alla quinta edizione istituito da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) ed IGP (blog network “I...
View ArticleTenuta Camaldoli, la riserva del Piedirosso di Cantine Astroni in tre annate...
Di Luciano PignataroAntico ma moderno: il Piedirosso. Quasi tutte le aziende campane producono Aglianico, poche, pochissime il Piedirosso. Eppure, a volerla dire tutta, è proprio questo vitigno a bacca...
View ArticleAlla scoperta del Lessini Durello, lo spumante che nasce dal vulcano
Nel panorama italiano degli spumanti da vitigni autoctoni sicuramente il Lessini Durello è senza dubbio quello che negli ultimi tempi sta ricevendo la giusta attenzione mediatica e il crescente...
View Article"Il Crudele", un grande pecorino a latte crudo maremmano - Garantito IGP
Di Stefano Tesi"Diciamoci la verità" (come faceva una celebre sigla di Canzonissima degli anni d'oro): se vai in cerca di caci nella Maremma già amara, per non dir peggio, e trovi un caseificio che si...
View ArticleBotromagno - “25° Anno” Murgia Rosso IGT 2013 è il Vino della settimana di...
Di Stefano TesiNon mi piacciono i vinoni, ma i grandi vini sì. Questo, che prodotto in sole 2.500 bottiglie numerate per festeggiare il quarto di secolo dell’azienda, lo è: Uva di Troia e Primitivo in...
View ArticleIl vino vegano? Esiste ma non è regolamentato. E quindi?
La certificazione dei vini vegani è ancora priva di regolamentazione, europea e nazionale, ma il settore è in crescita: nel 2016 le richieste di certificazione VeganoOk, marchio di autocertificazione...
View ArticleLe Grane di Boccadigabbia alla prova del tempo - Garantito IGP
Di Lorenzo ColomboLa Ribona (o Maceratino) è un vitigno coltivato principalmente in provincia di Macerata.Il Registro Nazionale delle Varietà di Vite ne registra cinque diversi cloni e lo ammette come...
View ArticleSpirit of Scotland - Rome Whisky Festival 2017
Roma, 4 e 5 marzo 2017c/o Salone delle Fontane all'Eur(Via Ciro il Grande, 10) Si tiene a Roma, sabato 4 e domenica 5 marzo 2017, presso il Salone delle Fontane all'Eur (via Ciro il Grande, 10) la...
View ArticleIl Merlino (Rosso Fortificato) di Pojer e Sandri è il Vino della settimana di...
di Lorenzo ColomboUna spremuta di Mon Chéri (cioccolato, ciliegia, liquore dolce) questa la sensazione che si prova assaggiando questo elegante vino fortificato prodotto a partire da uve lagrein, in...
View Article