Marche: i tre bicchieri 2017 del Gambero Rosso
In questa edizione della Guida la regione tinge ancor più di bianco la propria lista delle eccellenze. Su 20 Tre Bicchieri ben 14 vanno al Verdicchio, declinato tra la sponda jesina e quella...
View ArticleLazio: i tre bicchieri 2017 del Gambero Rosso
Dopo un paio d’anni in cui avevamo riscontrato un miglioramento e una crescita qualitativa generale della produzione della regione, quest’anno ci vediamo costretti a tornare a considerazioni meno...
View ArticleDopo la Brexit eccovi la Bittexit! - Garantito IGP
Di Carlo MacchiOggi non vi parlerò soltanto di un grande prodotto alimentare, ma di quello che può succedere quando, essendo più “realisti del re”, ti scontri con leggi (in questo caso comunitarie) che...
View ArticleLe chiocciole Slow Wine 2017
Dopo aver pubblicato le tre grosse novità che investono la guida Slow Wine 2017 (ne abbiamo parlatoqui, qui e qui) oggi è il grande giorno in cui riveliamo le nostre Chiocciole. Sono cresciute di 5...
View ArticleCantine Balgera - Valtellina Superiore "Valgella" 2001 è il Vino della...
Di Carlo MacchiIl primo stupore viene dal fatto che questa è l'annata in commercio.Avete capito bene: Balgera affina i vini almeno 10-12 anni prima di commercializzarli.Il secondo stupore deriva dalla...
View ArticleEmilia Romagna: i tre bicchieri 2017 Gambero Rosso
La varietà del viaggio sulla via Emilia, che da 2200 anni collega Rimini a Piacenza attraversando tutti i territori regionali del vino, è straordinaria e per molti aspetti ancora poco conosciuta....
View ArticleLiguria: i tre bicchieri 2017 del Gambero Rosso
La Liguria del vino è una delle terre più affascinanti del panorama enologico italiano. È la regione delle piccole aziende, delle vigne affacciate sul mare e strappate alla montagna, tenute su da...
View ArticleVino e millenials cinesi: un'indagine
Internet è il secondo canale di acquisto di vino per i millennials cinesi, dopo la Gdo (23%) e prima delle enoteche (8%). Il 13% dei giovani e ricchi consumatori del Paese del Dragone acquistano...
View ArticleValle d'Aosta: tre bicchieri 2017 Gambero Rosso
Il 2015 è stato per la Valle d’Aosta, forse, l’apice di un cambiamento climatico importante. Per anni i viticoltori valdostani hanno affrontato la difficoltà di raggiungere con le loro uve maturazioni...
View ArticleSlow Wine 2017: i migliori Metodo Classico italiani
Come da tradizione apriamo con i migliori Metodo Classico d’Italia, incontrati e segnalati in varie regioni: l’aperitivo più adatto in vista della lunga scorpacciata di vini che faremo nelle prossime...
View ArticleLombardia: i tre bicchieri 2017 del Gambero Rosso
Annata storica per la Lombardia, per il livello medio dei nostri assaggi e per il numero dei riconoscimento ricevuti, che arrivano a 23. Con questi risultati la regione si conferma una delle forze...
View ArticleTrentino: i tre bicchieri 2017 del Gambero Rosso
Il Trentino del vino è uno dei territori italiani più ricchi di opportunità. Grandi spumanti metodo classico i TrentoDoc, rossi di pregio da vitigni autoctoni, come il Teroldego dei Campi Rotaliani, la...
View ArticleSlow Wine 2017: l’Alto Adige
Anche quest’anno negli assaggi l’Alto Adige ci ha regalato soddisfazioni. Non siamo sorpresi, a essere sinceri, visti il livello medio (elevato) e la costanza alla quale oramai ci siamo abituati nel...
View ArticleVesuvio da bere, guida alle cantine da visitare - Garantito Igp
Di Luciano PignataroSiamo a Trecase, a due passi dagli Scavi di Pompei dove grazie al progetto di un altro visionario, Antonio Mastroberardino, si coltiva di nuovo l’uva per il vino cult Villa dei...
View ArticleAlto Adige: i tre bicchieri 2017 del Gambero Rosso
Spesso si ha un’idea dell’Alto Adige viticolo come di una provincia che offra omogeneamente vini di alta qualità in tutte le sue zone produttive. I numeri dicono che è certamente un’affermazione...
View ArticleRosso Breg 2003 Gravner è il Vino della settimana di Garantito IGP
di Luciano PignataroIl rosso arriva alla fine di una cena pazzesca alle Calandre. Ci serve un bicchiere, uno solo, dopo litri di bianchi. Fresco, pimpante come un adolescente. Proprio bello il Pignolo,...
View ArticleFriuli Venezia Giulia: i tre bicchieri 2017 del Gambero Rosso
L’andamento climatico del 2015, seppur caratterizzato da elevate punte di calore, lasciava presagire una buona vendemmia, con uve perfettamente mature e sane. La soddisfazione si leggeva sul volto di...
View ArticleAlla scoperta di Vinatis e del mercato francese del vino
Tra le varie enoteche on line, probabilmente Vinatisrappresenta una azienda leader per quanto riguarda la vendita di vino francese di grande qualità a prezzi concorrenziali. Io tramite il loro sito...
View ArticleVeneto: i tre bicchieri 2017 del Gambero Rosso
Archiviata la complicata vendemmia 2014 il Veneto si presenta in grande spolvero, con una produzione che occupa un po’ tutte le province della regione e che in ognuna di esse rivela vitigni, tradizioni...
View ArticleLa Tuscia del Vino 2016: tutti i premiati da Carlo Zucchetti
Siamo in uscita con La Tuscia del Vino 2016. Guida ai vini della Provincia di Viterbo e Orvieto curata da Carlo Zucchetti, l’enogastronomo con il Cappello..La seconda edizione di una guida è un po’...
View Article