Albino Piona - Spumante Metodo Classico Gran Cuvée Pas Dosé - Il VINerdì di...
di Carlo MacchiCorvina=amarone, corvina=valpolicella, corvina=bardolino, corvina=grande spumante metodo classico.Se l’ultima parte non vi quadra basta andare da Albino Piona e assaggiarlo: sapido,...
View ArticleAngelo Gaja dixit:"Nessuno ha la verità in tasca"
Mi è arrivato pochi giorni fa questo comunicato di Angelo Gaja che ripropone un tema caldo in viticoltura ovvero l'uso della chimica in vigna. Onestamente quanto scritto dal grande produttore...
View ArticleIl Fiano fuori il Fiano: Irpinia, Cilento, Sannio, Basilicata e Puglia -...
l Fiano fuori il Fiano: ossia tutto quel che c’è di buono fuori l’areale della docg riconosciuta nel 2003 e che copre quasi tutta la provincia di Avellino. Il motivo di questa piccola mappa è nel...
View ArticleTenuta di Nozzole - Il Pareto 1997 per il VINerdì di Garantito IGP
Di Luciano PignataroNon c’era solo fuffa dietro questo vino che ha fatto epoca diventando uno dei simboli del rinascimento enologico italiano. Un Cabernet Sauvignon di razza, fresco, freschissimo...
View ArticleI Fabbri - Chianti Classico Lamole 2010
La bottiglia era là, poggiata all'interno della mia cantinetta climatizzata che ogni tanto mi ricordo di rimettere in ordine visto che il via vai di vino al suo interno è paragonabile all'andirivieni...
View ArticleL'elisir e quel gran porco del limone
Di Stefano TesiLo ha battezzato "Elisir di limone" e si arrabbia parecchio se lo si chiama limoncello, perché in effetti con il limoncello non condivide praticamente nulla. Se non il fatto che si...
View ArticleCantina Cupertinum - Settantacinque Copertino doc riserva 2007. Il VINerdi...
Di Stefano TesiDa ascrivere senza esitazioni alla categoria “vini del cuore”. Aggettivo: “Sontuoso”. Negroamaro 100% proveniente da un vigneto coltivato ad alberello, naso suadente, profondissimo in...
View ArticleMettete dello Champagne nei vostri fucili!!
Pensavo fosse uno scherzo, magari una di quelle notizie gossip con Paris Hilton al centro dell'attenzione per l'ennesima doccia a base di Champagne. Poi, fortunatamente, tutto finiva lì.Invece no,...
View ArticleCoste Ghirlanda, Pantelleria nel bicchiere - Garantito IGP
di Lorenzo ColomboNel 2009 escono le prime 3.800 bottiglie di “Lanostraprimavolta”, un IGP Sicilia, prodotto con uve Zibibbo.Si presenta così sul mercato una nuova azienda: Coste Ghirlanda, nata a...
View ArticleNon lo so 2013 - Il VINerdì di Garantito IGP
Di Lorenzo ColomboUn ettaro a Rancate, frazione di Triuggio, pochi chilometri a nord di Monza, vitato a Merlot (75%) e Cabernet franc (25%), un suolo in buona parte argilloso, 2.700 bottiglie frutto...
View ArticleAlla ricerca del vino dell'Ultima Cena
Molti pasti storici famosi sono stati ben documentati, così oggi sappiamo chi vi ha partecipato, dove si sono svolti e quali piatti sono stati serviti. Il vino era spesso presente su quelle tavole, ma...
View ArticlePortare la storia e la civiltà del vino nelle scuole. Il Senatore Stefàno ci...
"Non esiste pezzo di storia del nostro Paese che non incroci vicende legate all'uva e al vino. Dobbiamo iniziare a raccontare l'Italia anche attraverso le peculiarità identitarie che hanno accompagnato...
View ArticleIl miracolo del vin jaune - Garantito IGP
Di Angelo PerettiOh, il vin jaune! Adoro questo complesso, complicato vino del Jura francese. Fatto in maniera arcaica, quasi seguendo un rito. Difficile da bere, per chi non ci è abituato. Poi se ci...
View ArticleChampagne Brut Premier Cru Rosé de Saignée 2011 Geoffroy - Il VINerdì di...
Di Angelo PerettiVi piace il kir royal, l'aperitivo fatto con Champagne e cassis?Ecco, sappiate che lo Champagne rosé di Geoffroy sa di kir royal.È un rosé de saignée, fatto per salasso dal pinot...
View ArticleWinesurf si rinnova e hai bisogno di te!
Mi fa piacere dare evidenza a questa campagna di raccolta fondi per Winesurf visto che il mio amico Carlo Macchi e tutto il loro staff sono stati, e lo sono tutt'ora, un punto di riferimento per me e...
View ArticleMichel Rolland: la mia intervista per Vinix Digest
Per chi si fosse perso l'articolo su Vinix Digest riporto qualche breve stralcio dell'intervista con Michel Rolland.Lei nel 1976 con sua moglie ha dato vita a Libourne al suo laboratorio di enologia....
View ArticleLe Macioche e il suo Brunello di Montalcino tra passato, presente e futuro
I momenti più interessanti di Benvenuto Brunello sono sicuramente gli eventi paralleli alla manifestazione che, in genere, si concretizzano in esclusive visite in cantina oppure importanti verticali...
View ArticleColle Santa Mustiola – Poggio ai Chiari 2007 per il VINerdì di Garantito IGP
Si può bere un grandissimo sangiovese anche al di fuori delle zone universalmente considerate vocate? La risposta è sì! Fabio Cenniproduce a Chiusi. Avete capito bene, non Montalcino o Montepulciano ma...
View ArticleSauternes: è vera crisi?
Cosa sta succedendo attorno ai grandi Sauternes?Foto: www.leaandsandeman.co.ukMe lo sono chiesto poco tempo fa quando, esaminando i vari annunci di vino in vendita all'interno di un noto forum...
View ArticleVinitaly 2016 e la dichiarazione dell'anno allo stand Donnafugata
Addirittura Stefano di Masterchef ha detto questo? Ma è un visionario!!!!
View Article