La baguette? Una francesina a Roma - Garantito IGP
di Stefano TesiLasciate ogni speranza o voi che, avvezzi a certe sedicenti baguette da autogrill, entrate a Le Carré Français di Vittoria Colonna a Roma, fra il Tevere e piazza Cavour, quartiere Prati....
View ArticleTerraforte 2011 Castello di Lispida - Il VINerdì di Garantito IGP
di Stefano TesiNulla ne sapevo e quando a sorpresa me l’hanno servito in un locale dove mi sarei aspettato tutt’altro, ho trasecolato: made in Monselice(PD), “naturale” del gruppo Viniveri, sangiovese...
View ArticleI vini di Barone di Villagrande tra Etna e Salina
La storia aziendale di questa bella realtà siciliana si lega indissolubilmente e storicamente alla famiglia Nicolosi che fin dal XVIII secolo, grazie alla produzione di grandi vini etnei, diventa un...
View ArticleVinea Tirolensis 2015: la Schiava in Alto Adige - Garantito IGP
Di Lorenzo ColomboDa alcuni anni partecipiamo a VINEA TIROLENSIS, evento che si svolge presso la Fiera di Bolzano nel mese di ottobre, durante i giorni di "Hotel" la manifestazione dedicata al mondo...
View ArticleNoventa - Pià de la Tesa 2010 - Il VINerdì di Garantito IGP
Di Lorenzo ColomboIl "Pià de la Tesa" dell'azienda Noventa riscatta appieno una delle denominazioni considerate (a torto) minori della Lombardia: il Botticino, nome forse più conosciuto nel mondo per...
View ArticleUna storia di Natale, col Barolo - Garantito IGP
di Angelo PerettiQuesta è una storia di Natale. A dire il vero è una storia di novembre, quando andai in Langa con il Macchi, il Pignataro, il Colombo, il Tesi e il Giuliani, ossia la congrega di gente...
View ArticleAnjou Blanc Terre de Haut 2012 Domaine de Bois Mozé - Il VINerdì di Garantito...
di Angelo PerettiIl fiore di tiglio ce l’ha, e anche il frutto bianco croccante. Però non aspettatevi smancerie aromatiche da un bianco così. Qui c’è la Loira dello chenin blanc, c’è la sapidità quasi...
View ArticleIl territorio e il vino del Languedoc-Roussillon - Vinix Digest 28 Dicembre 2015
Per il nuovo Vinix Digest ho scritto un piccolo articolo dove parlo del Languedoc-Roussillon è un’area da sempre caratterizzata da grandi numeri perché con i suoi 245.000 ettari di vigneti rappresenta...
View ArticleTutta l'Essenza di Simone Nardoni - Garantito IGP
Non sono un critico gastronomico, probabilmente questo sarà il mio primo e unico articolo su uno chef e il suo ristorante ma, essendo un giovanissimo IGP, non potevo non esimermi dal consigliare tutti...
View ArticleVilla di Capezzana e il suo Carmignano DOC 1974 - VINerdì di Garantito IGP
Vino di grande espressività dove al naso si rincorrono note di torrefazione, orzo e radici che precedono un sorso di pura finezza grazie ad un tannino perfettamente fuso. Una beva scorrevole e quasi...
View ArticleRistorante Il Pascoli: quando la materia prima fa la differenza - Garantito IGP
Di Roberto GiulianiNon è certo una scoperta, Mimo Caio Pascoli e Angela Morani sono ormai un'istituzione nell'hinterland milanese, sebbene nella mentalità di molti meneghini Cusago sia considerato un...
View ArticleLanghe Nebbiolo Nòtu 2012 Fabio Gea - Il VINerdì di Garantito IGP
Di Roberto GiulianiNòtu forse come nebbiolo e Pòtu, il soprannome del nonno, non importa...Fabio Gea ci regala un rosso che canta del nebbiolo tutta la bellezza, l'energia, il calore, Langhe solo per...
View ArticleAppunti di degustazione. Verticale storica di 7 annate di Taurasi Docg di...
Quando inizi ad appassionarti del mondo dell'enogastronomia, così come me, e cresci col mito del (Forum) Gambero Rosso, scrivere sull'edizione web della rivista è quasi un sogno.Questo è l'inizio del...
View ArticleA San Gimignano la quarta edizione del premio nazionale Giulio Gambelli -...
Di Carlo MacchiQuattro anni fa, precisamente il 3 gennaio 2012, Giulio Gambelli ci lasciava.La sua vita era stata tutta al servizio dei grandi vini toscani e del vitigno che da sempre li crea, il...
View ArticleMontenidoli Vernaccia di San Gimignano Tradizionale 2009 - Il VINerdì di...
Di Carlo MacchiQuale vino per celebrare Gambelli? Di certo un rosso! E invece..Elisabetta Fagiuoli lo chiamava Il Maestro e ogni tanto Giulio le assaggiava i vini, ma le sue vernacce non avevano e non...
View ArticleSilenzio 2013 di Coste Ghirlanda
Chi mi conosce sa che non amo molti i vini da vitigni aromatici ma, come al solito, esistono le eccezioni che confermano la mia regola. In questo caso la mia "anomalia" proviene dalla splendida Sicilia...
View ArticleDiomede 2003 Aglianico del Taburno Ocone - Garantito igp
Di Luciano PignataroDiomede di Ocone nasce negli anni ’90 ma conserva la linea tradizionale, mai spinta o concentrata, che ha sempre caratterizzato questa storica azienda nata ormai quasi cento anni...
View ArticleOsar Oseleta 2007 di Masi Agricola - Il VINerdì di Garantito IGP
Di Luciano PignataroIl mare d’inverno è bello, meglio quando fai un aperitivo a fine dicembre mentre la città ingoia il suo traffico. Un amico porta un rosso veneto del 2007. Ma come, su calamari...
View ArticleFosso di Corsano 2014 ovvero il Colli di Luni DOC Vermentino Superiore di...
Il magico mondo di Terenzuola si compone di circa 15 ha di vigneti che, tra i 50 e i 450 metri s.l.m., si snodano tra i comuni di Fosdinovo, Castelnuovo Magra e Sarzana.Già dai tempi dei Romani il...
View Article