Tre Bicchieri 2015 Friuli Venezia Giulia Gambero Rosso
È una regione di grandi bianchi e uno straordinario laboratorio che, negli anni, ha esplorato nuove strade ed elaborato tendenze poi raccolte in altri angoli d'Italia. E il risultato di quest'anno...
View ArticleI collezionisti di vino più importanti del mondo
Interessante articolo apparso suThe Drink Business che mette insieme i dieci migliori collezionisti di vino al mondo.Il primo di questi è il tedesco Hardy Rodenstock che attorno agli anni '80 era...
View ArticleTre Bicchieri 2015 Veneto Gambero Rosso
I Tre Bicchieri del Veneto premiano vini di 10 annate diverse. Dal 2003 a oggi tante cose sono cambiate, a partire dai gusti per approdare all'attenzione alla sostenibilità, e a un rinnovato interesse...
View ArticlePoggiarellino e quel Brunello di Montalcino un po' dimenticato
Anna e Ludovico Ginotti li ho incontrati una domenica di Luglio vicino a Buonconvento, erano ospiti di amici comuni e me li sono trovati seduti accanto a me a tavola davanti ad una succulenta...
View ArticleTre Bicchieri 2015 Toscana Gambero Rosso
Baffo Nero 2012 Rocca di FrassinelloBolgheri Rosso Sup. 2011 Podere SapaioBolgheri Rosso Sup. Millepassi 2011 Donna Olimpia 1898Bolgheri Sassicaia 2011 Tenuta San GuidoBolgheri Sup. 2011 Tenuta...
View ArticleGrosjean - Vallée D'Aoste DOC Petite Arvine "Vigne Rovettaz" 2013
La mia serata a Porthos, uno dei templi della cultura del vino a Roma, ha avuto vari momenti emozionanti a partire da saluto caloroso e dalle belle parole nei miei confronti da parte di Sandro...
View ArticleTre Bicchieri 2015 Piemonte Gambero Rosso
Che il Piemonte riesca a esprimere un livello qualitativo assoluto anche sul versante dei bianchi non è una novità e i tre autoctoni, Timorasso, Gavi (da uve cortese) ed Erbaluce si stanno ritagliando...
View ArticleIl Trento Doc a Roma
Roma diventa capitale delle bollicine di montagna. Dal 24 al 31 ottobre 2014 pregiati ristoranti, enoteche e winebar accoglieranno ventidue produttori di Trento doc con un programma ricco d’incontri,...
View ArticleFocus sul Gattinara DOCG con EnoRoma
Continuano, con EnoRoma, le serate di degustazione con tema L'Alto Piemonte organizzate grazie al patrocinio dell'omonimo Consorzio.Qualche giorno fa è stata DOCG Gattinara ad entrare sotto la lente di...
View ArticleMatelica e Verdicchio: binomio vincente!
La mia passione per il Verdicchio è ormai abbastanza conosciuta e spesso e volentieri il mio cuore di appassionato si divide tra Jesi e Matelica. Faccio outing: quest'ultimo territorio, per le sue...
View ArticleTutti i premi di VITAE 2015, la guida dell'Associazione Italiana Sommelier
Valle D’Aosta Vallée D’Aoste Blanc De Morgex Et De La Salle 2013 Albert Vevey – TastevinVallée D’Aoste Chambave Muscat Flétri 2012 La VrilleVallée D’Aoste Petite Arvine 2013 OttinVallée D’Aoste Pinot...
View ArticleLes Champagnes Bio a Roma: piccolo report e consigli per gli acqusti
Les Champagnes Bio a Roma, manifestazioneo organizzata dall’Associazione Champagnes Biologiques (ACB) in collaborazione con la guida Le migliori 99 maison di champagne è stato un bellissimo esempio di...
View ArticleMetti un pomeriggio tra i Tre Bicchieri del Gambero Rosso
Quest'anno la presentazione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso è stata presentata allo Sheraton Rome Hotel and Conference Center dove, al'interno di una unica sala, era possibile degustare...
View ArticleVignaioli di Langa e Piemonte a Roma. Evento imperdibile!
Pochi giorni e avrà inizio il tanto attesoappuntamento romano con Vignaioli di Langa e Piemonte, la quarta edizione dell’imperdibileevento di Tiziana Gallo, che avrà luogo il 15 e il 16 novembre al The...
View ArticlePino Ratto ci ha lasciati...
E' morto Pino Ratto, un grande uomo e un grande produttore di Dolcetto di Ovada. Non ho mai avuto la fortuna di conoscerlo ma le parole di Mario Soldati (Vino al Vino, Terzo viaggio, Autunno)...
View ArticleDietro le Case e la bellezza del tempo firmata Marilena Barbera
Era troppo ghiotta l'occasione e, nonostante la distanza, incontrare Marilena Barbera, ospite della Fisar di Manziana, era per me quasi un atto dovuto dopo avergli dato buca per la maledetta influenza...
View ArticleVignaioli di Langa e Piemonte 2014: piccolo report fotografico
L'evento, ideato e realizzato da Tiziana Gallo, è ogni anno sempre più interessante per via di un parterre di espositori di primo piano che Percorsi di Vino non poteva perdere. Domenica, perciò, a...
View ArticleLa verticale storica del Faro Bonavita dal 2006 al 2012
Giuro, non sapevo come iniziare il post ma, scorrendo tra i tanti scatti della serata, questa foto mi è sembrata troppo emblematica per non partire da qui.Un padre e un figlio, il primo che guarda il...
View ArticleLe Miccine - Chianti Classico 2012
Sono sicuro che questo vino lo conosceranno in pochi e, a dirla tutta, se non fosse stato per Armando Castagno e il suo corso sul Chianti, fino a pochi giorni nemmeno il sottoscritto ne aveva...
View ArticleVerticale storica del Chianti Classico Riserva dell'Agricola Monterinaldi
Dopo aver scritto dei vini di Castello di Monterinaldi un paio di anni fa (qua trovate gli appunti di degustazione), la mia seconda visita presso questa storica azienda raddese ha coinciso con...
View Article