Quantcast
Channel: Percorsi di Vino
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

G.R.A.S.P.O. con Slow Food Roma a tutela delle viti centenarie e dei vigneti...

Potrebbe essere un caso che solo a qualche giorno della partecipazione di G.R.A.S.P.O. (Gruppo di Ricerca Ampelografica per la Salvaguardia e Preservazione dell’Originalità Viticola) al 45mo Congresso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP - Torre a Oriente - Campania IGP Falanghina "Liéo" 2017

di Luciano PignataroChe la Falanghina abbia possibilità di invecchiamento è una di quelle frasi che qualche anno fa il generale del “verso giusto” avrebbe inserito fra gli esempi del “mondo al...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Cantine Astroni - Piedirosso Campi Flegrei DOC "Tenuta...

di Luciano PignataroL’unità di misura del fascino del vino è il tempo. C’è poco da fare, per gli appassionati e per gli esperti non c’è niente di più bello che viaggiare attraverso le verticali, oppure...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Casali del Barone - Barbaresco 2015

di Luciano PignataroEra ora di dare un senso al viaggio di questa bottiglia: la stappiamo su una grigliata di maiale allevato alla vecchia maniera e ci regala le dovute soddisfazioni grazie ad una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Brunello di Montalcino 2020: vizi e virtù della nuova annata del re dei vini...

È terminata da qualche giorno la 33ª edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima dedicata al principe dei rossi toscani del Consorzio del vino Brunello di Montalcino che da giovedì 14 a lunedì 18...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Graziano Prà vince la sfida del tappo a vite

di Stefano TesiLa querelle sul tappo di sughero contro il tappo a vite è probabilmente destinata a non chiudersi mai. Per il vostro e il nostro divertimento visto che, alla fine, è anche o forse...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Collemattoni - Brunello di Montalcino Docg 2020

di Stefano TesiI buoni Brunello si assaggiano anche senza andare al “Benvenuto”: questo, sentito in anteprima, è di un bel rubino fitto, ha il naso elegante e appena caldo, la nota matura e la bocca...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: IGT Toscana Monteverro 2008

di Stefano TesiCiò che normalmente, in una qualunque azienda non necessariamente vinicola, si chiamano i tempi eroici, sono quelli degli esordi, pieni di entusiasmo, incognite, errori, aspettative e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I vitigni autoctoni dell’Italia meno conosciuta

di Lorenzo ColomboOltre 200 le aziende presenti alla seconda edizione della Fiera dei Vini svoltasi a Piacenza da sabato 16 a lunedì 18 novembre, evento nell’ambito del quale erano previste anche...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Feliciana - Lugana Doc Riserva “Sercè” 2021

di Lorenzo ColomboDodici camere, sette suites, un ristorante con 160 coperti e 12 etichette di vino prodotte. Questo è l’Agriturismo Feliciana, azienda situata a Pozzolengo della quale abbiamo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Cantina Oliena - Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 1998

di Lorenzo ColomboIl termine Nepente – che nel greco antico ha il significato di “che toglie il dolore- fu coniato da Gabriele D’Annunzio, noto astemio, innamoratosi del profumo che quel vino emanava,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Monastero di Cortona è il lusso che tutti ci meritiamo!

Cortona, affascinante borgo arroccato su una collina che domina la Val di Chiana, è una meta imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nella bellezza della Toscana. Il suo centro storico,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Henry Fuchs - Crémant d'Alsace AOP Extra Brut

Non c’è bisogno di andare sempre in Champagne per bere delle ottime bollicine francesi, prova ne è questo Crémant prodotto in Alsazia dalla famiglia Fuchs che elabora questo metodo classico (uve bio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Tasca d’Almerita – Contea di Scaflani DOC “Rosso del Conte 2014”

Nata nel 1830 con l'acquisto della Tenuta Regaleali, Tasca d'Almerita è oggi un'icona dell'enologia siciliana, un'azienda che ha saputo, in tempi non sospetti, “guardare oltre” esprimendo al meglio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Amaro Camatti compie 100 anni e noi ce lo beviamo

di Roberto GiulianiA 99 anni vince il concorso internazionale World Liquers Awars, segno che ancora oggi quella ricetta ideata dal chimico livornese Umberto Briganti, tutt’ora parzialmente segreta,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fratelli Alessandria - Verduno Pelaverga Speziale 2023

di Roberto GiulianiUno spaziale Speziale il Pelaverga dei Fratelli Alessandria di Verduno, un prezioso compagno a tavola in grado di rallegrare l'intera compagnia con i suoi profumi di ciliegia,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Colli di Lapio - Taurasi Vigna Andrea 2007

di Roberto GiulianiNon vi preoccupate se nella retroetichetta è stampato 2006 e il produttore l’ha sovrascritta a penna con 2007, non era una bottiglia in vendita ma una “donazione” affinché la potessi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

E se per l’ultimo dell’anno bevessimo solo vini rossi?

di Carlo MacchiOrmai il fatto che il consumo di vini rossi sia in caduta verticale, che la maggioranza di chi beve vino, specie giovani e donne, preferiscano bianchi e bollicine è ormai un dato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cataldi Madonna - Montepulciano d’Abruzzo Doc 2021 "Tonì" 2021

di Carlo MacchiIl primo Tonì penso di averlo bevuto 25 anni fa. Era molto buono allora è molto buono adesso, ma in più profuma di frutta e macchia mediterranea, è dinamico con tannicità viva ma dolce....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

InvecchiatIGP: Cantina di Terlano - Alto Adige Lagrein Riserva Doc 1997

di Carlo MacchiMolti di voi durante le feste saranno o andranno a sciare e così mi è venuto in mente di cercare in cantina una vecchia bottiglia che ricordasse a me e a voi in qualche modo la montagna,...

View Article
Browsing all 2068 articles
Browse latest View live